Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformazioni recenti dell’estetico e ripensamento della teoria estetica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recent Changes in the Aesthetic Dimension and the Need to Rethink Aesthetic Theory. |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sull'individuazione di strumenti filosofici utili per analizzare forme recenti di trasformazione dell’estetico che hanno assunto un ruolo di primo piano.Rientrano in tale orizzonte e potranno essere prese in considerazione le questioni,ad es.,del ruolo dei mass media e della cosiddetta cultura pop,della riproducibilità tecnica e della morte dell’arte in relazione all’industria culturale, della funzione comunicativa insita nell’esperienza estetica ed enfatizzata dall’atmosfera densamente estetizzata della contemporaneità.A partire dalle premesse poste dall’estetica dialettica coniugata nel segno della Teoria Critica,ma tenendo conto eventualmente anche della lezione di altre tradizioni novecentesche (ermeneutica, pragmatismo),la ricerca dovrà verificare la capacità delle griglie concettuali dell’estetica filosofica di rendere giustizia sul piano teorico a tali fenomeni,cercando di rapportare le succitate prospettive allo stato attuale del dibattito |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on recent changes in the aesthetic dimension that play a decisive role in our lives today and will attempt to define philosophical tools apt to analyze them. Questions that belong to this domain and might be taken into consideration include the influence of mass media and pop culture, technological reproduction and the “death” of art in relation to culture industry, and the accentuation of the communicative function of aesthetic experience in the densely “aestheticized” landscape of our age. Moving from some basic assumptions of the dialectical aesthetics developed by Critical Theory, but also taking into account the contributions provided by other 20th-century traditions (hermeneutics, pragmatism), the research will assess the capacity of philosophical aesthetics’ conceptual frameworks to do justice to these phenomena from a theoretical point of view, and also attempt to relate the abovementioned perspectives to current debates in this field |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 11/C4 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI |
S.S.D | M-FIL/04 - ESTETICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 07/09/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | BOLOGNA |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | BOLOGNA |
apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it | |
Sito web | http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato/2015/rif-3331-dipartimento-di-filosofia-e-comunicazione-ssd-m-fil-04 |
Data di scadenza del bando | 08/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Philosophy |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |