Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco - DSF, 03/D2 – Tecnologia, Socioeconomia e Normativa dei medicinali, profilo: ssd CHIM/09 – Farmaceutico Tecnologico Applicativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | One fixed term researcher positions Department of Pharmaceutical and Pharmacological Sciences, DSF, University Selection Group 03/D2- Drug Technology, Socio-economy and Legislation, Profile: ssd. CHIM/09 – Pharmaceutical, Technological, Applicative |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, della durata di anni 3, eventualmente rinnovabile per 2 anni, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
Descrizione sintetica in inglese | Public competition for the recruitment of 1 fixed term researcher position, duration 3 years, with possibility of 2-year extension, full-time appointment, as by the art. 24, comma 3, letter a) of the Law 30 December 2010, n. 240. |
Descrizione del bando in italiano | Attività di ricerca prevista e relative modalità di esercizio: in considerazione della declaratoria del SSD CHIM/09, attività con esperienza di ricerca, competitiva a livello internazionale, nell’ambito della progettazione sviluppo e studio di sistemi innovativi multifunzionali di veicolazione di farmaci di tipo colloidale quali bioconiugati polimerici, sistemi vescicolari e nanoparticellari. In particolare, vengono richieste competenze che si integrano con le attività di ricerca svolte all’interno del DSF nell’ambito dello sviluppo di sistemi di drug delivery quali ad esempio specifiche capacità di sviluppo di nuovi biomateriali o la conoscenza di tecniche di indagine innovative con esperienza prolungata in laboratori di ricerca stranieri di primo livello ed autonomia nello svolgimento dell’attività scientifica. Attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti e relative modalità di esercizio: l’attività didattica comprenderà l’organizzazione e lo svolgimento di insegnamento di insegnamenti teorico-pratici nell’ambito del SSD CHIM/09 impartiti nei corsi di laurea, laurea magistrale e dottorati di ricerca di interesse del Dipartimento di Scienze del Farmaco, oltre all’assistenza agli esami ed il tutoraggio per tesi di laurea/laurea magistrale e di dottorato di ricerca. Il ricercatore dovrà svolgere le attività di didattica integrativa e di servizio agli studenti per non meno di 350 ore annue, mentre l’attività didattica frontale assegnata dal Dipartimento non supererà le 80 ore annue. Il ricercatore dovrà svolgere altri compiti istituzionali che competono al ruolo in oggetto. Specifiche funzioni che il ricercatore è chiamato a svolgere: fatta salva l’attività didattica assegnata dal Dipartimento, il ricercatore dovrà svolgere l’attività di ricerca sopra indicata. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: n. 12 (dodici), ivi compresa la tesi di dottorato se presentata. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento mediante prova orale: inglese. Il candidato potrà chiedere di svolgere la discussione dei titoli e della produzione scientifica in lingua inglese. Per i candidati stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana. |
Descrizione del bando in inglese | Research activities and their mode of operation: The researcher will carry out research activities, competitive at the international level, in the field of design, development and investigation of innovative multifunctional colloidal drug delivery systems such as polymeric bioconjugates, vesicular and nanoparticle systems. In particular the skills requested integrate research activities carried out at DSF in the field of drug delivery systems, and include new biomaterials development and/or expertise in innovative research methodologies with prolonged experience in first-level foreign laboratories, along with autonomy in carrying out scientific activity. Teaching activities, supplementary teaching and service to students and their mode of operation: The researcher will carry out educational activities in the degree- and PhD- Courses referring to the Department of Pharmaceutical and Pharmacological Sciences, in particular by teaching theoretical and/or training courses related to the scientific-disciplinary sector CHIM/09. In addition, she/he will be involved in examination committees and degree/PhD tutoring. These activities will include a total of 350 hours, no more than 80 of which as frontal teaching. Specific functions that the researcher has to perform: besides the teaching activity assigned by the Department, the researcher will carry out the above research activities on a full-time basis. Maximum number of publications presentable: n. 12 (twelve), PhD thesis included when presented. Foreign language whose appropriate knowledge will be ascertained by an oral exam: English. The candidate may request to carry out the discussion on his qualifications and scientific production in English. Foreign applicants are required to know the Italian language. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 03/D2 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI |
S.S.D | CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 18/09/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 350 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova - Dip. DSF |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | PD |
Città | PADOVA |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | PD |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Riviera Tito Livio, 6 |
concorsi.carriere@unipd.it | |
Sito web | http://www.unipd.it/procedure-concorsuali-ricercatori-di-tipo |
Telefono | +39049-8273178.3176.3162.3170.3798.3172 |
Fax | +39049-8273179 |
Data di scadenza del bando | 29/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Basic |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati italiani o stranieri in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: - titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero; - laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca ai sensi dell’art. 29, comma 13 della Legge 240/2010. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Candidates are eligible for selection are Italians or foreigners applicants with at least one of the following requirements: title of PhD or equivalent, obtained in Italy or abroad; master's degree or equivalent, together with a scientific and professional curriculum suitable for the conduct of research as the art. 29, paragraph 13 of Law 240/2010. |