Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I classici scientifici latini e la loro permanenza (traduzione, fortuna della letteratura latina nelle letterature moderne, scienza e letteratura). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Latin scientific texts and their reception (translation studies; reception of Latin texts in modern literatures; the relationship between science and literature). |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca del RTD sarà incentrata principalmente sui testi latini astronomici (Aratea, in part. di Cicerone; ma anche su Seneca, NQ): lo studio verterà sul procedimento e sul valore stilistico della traduzione (greco/latino, ma anche latino/lingue moderne, in part. inglese). Si esaminerà il rapporto tra letteratura latina e scienza (senza trascurare il dialogo tra testi classici e scienza moderna e contemporanea), e la ricezione moderna e contemporanea degli autori latini (in primo luogo del genere didascalico, ma con significativi sondaggi anche sulla tragedia). Si richiede il profilo di un ricercatore nel campo della lingua e letteratura latina, con adeguata esperienza di ricerca, che abbia prodotto significative pubblicazioni riguardo la letteratura scientifica latina, il latino come lingua della scienza, e la ricezione della letteratura latina. È richiesta inoltre adeguata competenza nel campo delle nuove tecnologie applicate a studio e didattica delle lingue classiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus mainly on Latin astronomical texts (Aratea, esp. by Cicero, but also on Seneca’s NQ). The successful candidate will carry out research on the methods and the stylistic value of translation (from Greek to Latin, but also from Latin to modern languages, in particular English). The relationship between Latin literature and science will be explored (without neglecting the dialogue between classical texts and modern science) and also the modern and contemporary reception of Latin authors (with particular focus to the didactic genre, and significant surveys on tragedy as well). The profile of the candidate is a scholar in the field of Latin Language and Literature, with significant research experience, with specific publications on scientific Latin literature, Latin as the language of science and on the reception of Latin Literature. Knowledge of and experience of the application of IT to the study and the teaching of the classical language are required |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 10/D3 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 28/09/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | BOLOGNA |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | BOLOGNA |
apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it | |
Sito web | http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato/2015/rif-3707-dipartimento-di-filologia-classica-e-italianistica-ssd-l-fil-let-04 |
Data di scadenza del bando | 29/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Cultural studies |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |