Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” - DSEA, sc 13/A2 – Politica economica, Profilo: ssd disciplinare SECS-P/02 - Politica economica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | One fixed term researcher position, Department of Economics and Management “Marco Fanno” SC 13/A2 – Economic Policy, SSD SECS-P/02 – Economic Policy |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, della durata di anni 3, non rinnovabile, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
Descrizione sintetica in inglese | Public competition for the recruitment of 1 fixed term researcher position, with a three-year, full-time non-renewable contract, as by the art. 24, comma 3, letter b) of the Law 30 December 2010, n. 240. |
Descrizione del bando in italiano | Attività di ricerca prevista e relative modalità di esercizio: il candidato dovrà svolgere attività di ricerca in ambiti coerenti con il settore scientifico di riferimento. Attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti e relative modalità di esercizio: 350 ore annue; l’attività didattica frontale sarà non superiore a 80 ore annue. L’attività didattica che il ricercatore sarà chiamato a svolgere, nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” consiste nello svolgimento di esercitazioni ed attività teorico-pratiche, assistenza agli esami, in eventuali incarichi di insegnamento assegnati quale compito istituzionale, secondo le disposizioni e nei limiti di legge. L’attività didattica si svolgerà con riferimento al settore scientifico disciplinare di appartenenza (SECS-P/02) e, dopo attenta valutazione dello stato della didattica, con riferimento al macro settore economico (SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03; SECS-P/05; SECS-P/06). Specifiche funzioni che il ricercatore è chiamato a svolgere: fatta salva l’attività didattica assegnata dal Dipartimento, il ricercatore dovrà svolgere l’attività di ricerca sopra indicata, e l’attività didattica frontale, di supporto e integrativa. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: 12 (dodici), ivi compresa la tesi di dottorato se presentata. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento mediante prova orale: lingua inglese. Il candidato potrà chiedere di svolgere la discussione dei titoli e della produzione scientifica in lingua inglese. Per i candidati stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana. |
Descrizione del bando in inglese | Research activities: The successful candidate is expected to carry out research activities in the broad area of economic policy. Teaching activities (lectures, classes, exams, office hours and student tutoring) – the total time devoted to teaching-related activities is 350 hours a year. The maximum number of hours of lectures and classes cannot exceed 80 hours. The successful candidate will fulfil her/his teaching obligations according to the teaching plan of the Department of Economics and Management “Marco Fanno”. Teaching duties will normally be confined to courses in economic policy, but – if necessary – can also be in other areas of economics (SECS-P/01 – Economics ; SECS-P/03 – Public Economics; SECS-P/05 - Econometrics; SECS-P/06 – Applied Economics) Specific duties the researcher is required to fulfill. The successful candidate will carry out teaching and research activities as described above. Maximum number of publications to be attached: 12 (twelve), including Ph.D. dissertation (if attached) Foreign Language (to be assessed in the interview): English. Candidates can ask to conduct the interview in English. Non-Italian candidates are expected to have a working knowledge of Italian. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 13/A2 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 11/12/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 350 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova – Dip. di Scienze Economiche e Aziendali “M. Fanno” DSEA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Padova |
Città | Padova |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Pd |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Riviera Tito Livio n. 6 |
concorsi.carriere@unipd.it | |
Sito web | http://www.unipd.it/procedure-concorsuali-ricercatori-di-tipo-b |
Telefono | +39049-8273162.3170.3172.3174.3178.3798 |
Fax | +39049-8273179 |
Data di scadenza del bando | 21/01/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Basic |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati italiani o stranieri in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: - titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, - laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca ai sensi dell’art. 29, comma 13 della Legge 240/2010. Fermi restando i requisiti sopra indicati, i candidati devono inoltre aver usufruito: - di contratti stipulati ai sensi dell’art. 24, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma a), per almeno tre anni; - ovvero, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 51, comma 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 e successive modificazioni, o di borse post-dottorato ai sensi dell’art. 4 della Legge 30 novembre 1989, n. 398, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri; - ovvero, per almeno tre anni, dei contratti stipulati ai sensi dell’art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005, n. 230. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Italian or foreign applicants with at least one of the following requirements will be eligible for the selection: - PhD title or equivalent qualification obtained in Italy or abroad; - a 5-year University degree or equivalent, together with a scientific-professional curriculum coherent with the planned research activity, according to the art. 29, paragraph 13 of the Law 240/2010. And, in addition to the above requirements: - contracts, according to art. 24 of Law 240/2010, line a) for three years at the least, - or research fellowships according to art. 51, line 6, of Law 449/1997, and its modifications, for at least 3 even non-consecutive years, or postdoctoral research fellowships according to art. 4 of Law 398/1989, or comparable contracts, research fellowships or grants in Universities abroad, - or contracts according to art. 1, line 14, of Law 230/2005, for three years at least. |