Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1 posto di ric.t.d.tipo a, Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA, sc 02/A1 – Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali ssd FIS/01 – Fisica sperimentale e FIS/04 – Fisica nucleare e subnucleare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | n. 1 Position at the Physics and Astronomy Department “Galileo Galilei” - DFA sc 02/A1 – Experimental physics of fundamental interactions ssd FIS/01 - Experimental Physics and FIS/04 – Nuclear and Subnuclear Physics |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, della durata di anni 3, con regime di impegno a tempo pieno ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
Descrizione sintetica in inglese | Public competition for the recruitment of 1 fixed term researcher position, duration 3 years,as by the art. 24, comma 3, letter a) of the Law 30 December 2010, n. 240. |
Descrizione del bando in italiano | Attività di ricerca previste e relative modalità di esercizio: il ricercatore sarà chiamato a svolgere attività di ricerca su temi relativi a “Fisica Nucleare Sperimentale ad acceleratori di ioni stabili e/o radioattivi” in riferimento al progetto di ricerca “Condensed states in Nuclear Physics” vincitore della Starting Grant della CARIPARO. Attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti e relative modalità di esercizio: l’attività didattica che il ricercatore sarà chiamato a svolgere, nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento, riguarderà insegnamenti con responsabilità compatibili con i S.S.D. FIS/01 e FIS/04 e almeno 60 ore di didattica integrativa e/o di supporto. Specifiche funzioni che il ricercatore è chiamato a svolgere: fatta salva l’attività didattica assegnata dal Dipartimento, il ricercatore dovrà svolgere l’attività di ricerca sopra indicata, con un regime di impegno a tempo pieno. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: n. 12 (dodici), ivi compresa la tesi di dottorato se presentata. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento mediante prova orale: inglese. Il candidato potrà chiedere di svolgere la discussione dei titoli e della produzione scientifica in lingua inglese. Per i candidati stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana. |
Descrizione del bando in inglese | Attività di ricerca previste e relative modalità di esercizio: The research activity will focus on the field of “Experimental Nuclear Physics at stable and/or radioactive heavy ions accelerators” in the framework of the research project “Condensed states in Nuclear Physics” selected through the Starting Grant competition funded by CARIPARO. Attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti e relative modalità di esercizio: In the framework of the Department teaching plans, the teaching activity of the researcher will include lecturing in courses compatible with the Scientific Sectors FIS/01 (Experimental Physics) and FIS/04 (Nuclear and Subnuclear Physics) and at least 60 hours of complementary teaching and/or support to teaching. Specifiche funzioni che il ricercatore è chiamato a svolgere: besides the teaching activities assigned by the Department, the researcher is bound to carry out the above-mentioned research activities, with full-time commitment. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: n. 12 (twelve), PhD thesis included when presented. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento mediante prova orale: English. The candidate can ask to discuss the scientific titles and the scientific production in English. Foreign candidates are requested to be proficient in the Italian language. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02/A1 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 02/03/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 350 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova - Dip.to di Fisica e Astronomia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Padova |
Città | Padova |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Padova |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Riviera Tito Livio n. 6 |
concorsi.docenti@unipd.it | |
Sito web | http://www.unipd.it/procedure-concorsuali-ricercatori-di-tipo |
Telefono | +39049-8273162.3170.3172.3174.3178.3798 |
Fax | +39049-8273179 |
Data di scadenza del bando | 07/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Basic |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati italiani o stranieri in possesso dei seguenti requisiti: titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Admission requirements: Italian and foreign candidates in possession of the following qualifications may take part in the selection: PhD or equivalent qualification obtained in Italy or abroad |