Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | posizione per un ricercatore a tempo determinato nel Dipartimento di Impresa e Management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | position for n. 1 private-sector fixed-term contract as senior lecturer at Department of Business and Management |
Descrizione sintetica in italiano | Bando per il conferimento di un contratto di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per il settore concorsuale 13/B2 - Economia e gestione delle imprese, settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese, presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso DIM-RIC-04/2016. |
Descrizione sintetica in inglese | Announcement for the awarding of one private-sector fixed-term contract of dependent employment as senior lecturer pursuant to article 24, paragraph 3, subparagraph b), of Law No. 240 of 30 December 2010 for the 13/B2 – Management academic recruitment field in the SECS-P/08 – Management academic discipline at the Department of Business and Management at LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – competition code DIM-RIC-04/2016. |
Descrizione del bando in italiano |
• contratto triennale ex comma 3, lettera b) dell’art. 24, L. 240/2010 di seguito brevemente detto di ‘ricercatore senior’; • regime d’impegno a tempo pieno; • settore concorsuale 13/B2 - Economia e gestione delle imprese; • profilo: settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese; • codice concorso: DIM-RIC-04/2016 • funzioni specifiche: Il ricercatore sarà impiegato in attività di ricerca e didattica nell’ambito del Dipartimento Impresa e Management e della LUISS Business School e sarà chiamato ad insegnare in lingua italiana e/o in lingua inglese. Le attività di ricerca e didattica richieste al ricercatore dovranno concretarsi prevalentemente sui temi delle strategie di crescita e della corporate governance, con particolare riferimento alle strategie di ristrutturazione, disinvestimento e internazionalizzazione. In particolare, le funzioni specifiche dovranno interessare prevalentemente: - un focus sulle strategie corporate, per esempio focalizzate sull’analisi delle scelte strategiche di disinvestimento e di internazionalizzazione, la loro implementazione e capacità di creazione di valore; - l’analisi di tali scelte strategiche nel contesto empirico europeo caratterizzato, ad esempio, da dinamiche di corporate governance differenti, con speciale attenzione alle dinamiche regolatorie e di governance (proprietà, famiglie, board, ecc…); - l’utilizzo di metodologie di ricerca empiriche per il trattamento di grandi banche dati e per lo sviluppo di database proprietari. Inoltre, il candidato dovrà garantire un contributo scientifico significativo allo sviluppo delle attività di LUISS Business School sui temi precedentemente indicati. |
Descrizione del bando in inglese |
• three-year contract pursuant to article 24, paragraph 3, subparagraph b), of Law No. 240/2010, hereinafter referred to in short as ‘senior lecturer’; - full-time job; • 13/B2 – Management academic recruitment field; • SECS-P/08 – Management academic discipline; • competition code DIM-RIC-04/2016; • specific function: The senior lecturer will engage in research and teaching activities within the Department of Business and Management and Luiss Business School. The selected candidate’s research and teaching activities will be mainly centred on the issues of growth strategies and corporate governance with a focus on restructuring, divestiture, and internationalization strategies. In particular, the specific areas of interest will be: - a focus on corporate strategies with specific reference to divestiture and internationalization strategies, their implementation and ability to create value; - the analysis of these strategic choices in the European context characterized by different corporate governance mechanisms, especially with regard to regulatory and governance issues (properties, families, board, etc ...); - the use of empirical research methods for the management of large databases and for the building of proprietary ones. Additionally, the candidate is required to provide a significant contribution to the development of the LUISS Business School activities on the issues previously mentioned. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 13/B2 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
http://www.luiss.it/ateneo/opportunita-di-lavoro/reclutamento-ricercatori |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
http://www.luiss.edu/university/work-us/recruitment-researchers |
Data del bando | 06/05/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 29 |
Organizzazione/Ente | Luiss Guido Carli |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Luiss Guido Carli |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Impresa e Management |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
recruiting@luiss.it |
Data di scadenza del bando | 06/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | Master Degree or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 4 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |