Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | pubblica selezione per l'assunzione di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 lettera b) legge 240/2010, settore scientifico disciplinare MED/50 ,concorsuale 06/N1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | pubblica selezione per l'assunzione di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 lettera b) legge 240/2010, settore scientifico disciplinare MED/50 ,concorsuale 06/N1 |
Descrizione sintetica in italiano |
Impegno didattico-scientifico: attività didattica nei corsi di Biomateriali (SSD MED/50) del Dip. Univ. Clinico Scienze Med. Chir. e della Salute (Odontoiatria e Protesi Dentaria) e del Dipartimento di Scienze della Vita (Biotecnologie Mediche). Attività di supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca. Dovrà avere una solida preparazione nel campo delle tecnologie biomediche, delle biotecnologie e delle scienze tecniche mediche applicate, con riferimento alla progettazione, preparazione e studio delle proprietà chimico-fisiche e biologiche di biomateriali, in diversi ambiti della medicina (ortopedia, odontoiatria, diagnostica per immagini). Egli dovrà avere esperienza multidisciplinare per consentire la progettazione di costrutti per la nano-biomedicina, e il relativo studio mediante tecniche avanzate di analisi di immagine (ad es. TEM, SEM, Micro Tomografia Computerizzata). Numero max pubblicazioni: 20 Lingua straniera: inglese. |
Descrizione sintetica in inglese |
Impegno didattico-scientifico: attività didattica nei corsi di Biomateriali (SSD MED/50) del Dip. Univ. Clinico Scienze Med. Chir. e della Salute (Odontoiatria e Protesi Dentaria) e del Dipartimento di Scienze della Vita (Biotecnologie Mediche). Attività di supervisione di tesi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca. Dovrà avere una solida preparazione nel campo delle tecnologie biomediche, delle biotecnologie e delle scienze tecniche mediche applicate, con riferimento alla progettazione, preparazione e studio delle proprietà chimico-fisiche e biologiche di biomateriali, in diversi ambiti della medicina (ortopedia, odontoiatria, diagnostica per immagini). Egli dovrà avere esperienza multidisciplinare per consentire la progettazione di costrutti per la nano-biomedicina, e il relativo studio mediante tecniche avanzate di analisi di immagine (ad es. TEM, SEM, Micro Tomografia Computerizzata). Numero max pubblicazioni: 20 Lingua straniera: inglese. |
Descrizione del bando in italiano | http://web.units.it/concorsi/ricerca/ricercatori-td/pub |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE |
S.S.D | MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 27/05/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
docnruolo@amm.units.it |
Data di scadenza del bando | 14/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |