Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | conferimento di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | awarding of a contract of employment for fixed-term researcher |
Descrizione sintetica in italiano |
dell’art. 24 comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 per il settore concorsuale 10/F3 (Linguistica e Filologia Italiana) settore scientifico disciplinare L-FIL-LET-12 (Linguistica Italiana) |
Descrizione sintetica in inglese |
contract of employment for fixed-term researcher pursuant to art. 24 paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010 n. 240 for the sector competition 10 / F3 (Italian Linguistics and Philology) scientific sector L-LIN-12 (Italian Linguistics) |
Descrizione del bando in italiano |
Tra le funzioni previste ai sensi dell'art. 24, comma 1 della legge 240/2010 al candidato selezionato potranno essere affidati corsi di lingua e linguistica italiana nel contesto di un corso di laurea triennale in Lingue per l'Interpretariato e la traduzione e di corsi di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione e in Lingue per la comunicazione interculturale e la didattica. I contenuti dei corsi dovranno tener conto degli aspetti legati al rapporto tra la lingua italiana e le lingue straniere insegnate nella Facoltà di Interpretariato e Traduzione, soffermandosi in particolar modo sulle problematiche collegate all'uso adeguato della lingua nei diversi contesti, anche in chiave diacronica, alla traduzione scritta e orale e alla comprensione dei meccanismi di funzionamento della lingua italiana rispetto alle altre lingue. Alla persona selezionata potranno inoltre essere affidati corsi sulla didattica dell'italiano, anche come lingua straniera, nel contesto dei medesimi corsi di laurea e laurea magistrale nonché in percorsi per la formazione di insegnanti. Tra i compiti didattici rientrerà il seguire tesi di laurea e laurea magistrale e svolgere attività di assistenza e tutorato. Sul versante della ricerca, dovrà svolgere attività ad ampio spettro sulle questioni legate alle prospettive summenzionate per contribuire alla crescita della Facoltà e allo sviluppo delle sue linee di ricerca. Dal punto di vista organizzativo, dovrà collaborare alle attività di coordinamento e di gestione della facoltà. |
Descrizione del bando in inglese |
Among the functions provided pursuant to art. 24, paragraph 1 of Law 240/2010 on the selected candidate will be entrusted to Italian language and linguistics in the context of a three-year degree course in Languages for Interpretation and Translation and Master of Science programs in Interpreting and Translation and languages for intercultural communication and teaching. The course content should take into account aspects related to the relationship between the Italian language and foreign languages taught in the School of Interpretation and Translation, focusing in particular on issues related to the use of appropriate language in different contexts, also diachronic, the written and oral translation and understanding of the operating mechanisms of the Italian language over other languages. The person selected will also be entrusted courses on teaching Italian, even as a foreign language, in the context of the same degree and master's degree as well as routes for the formation of teachers. Among the teaching tasks will return the following dissertations and master's degree and carry out activities of assistance and tutoring. In terms of research, will play a broad spectrum on activities related to the above issues in order to contribute to the growth prospects of the Faculty and the development of its research lines. From the organizational point of view, it will have to collaborate in the coordination and management of the faculty. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10/F3 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 15/07/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | FP5/Marie Curie Actions |
---|---|
Marie Curie Job Reference Number | no |
SESAM Agreement Number | no |
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi Internazionali di Roma Unint |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Roma |
Codice postale | 00147 |
Indirizzo | Via cristoforo Colombo,200 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà di Interpretariato e Traduzione |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Roma |
Codice postale | 00147 |
Indirizzo | Via Cristoforo Colombo,200 |
ufficio.concorsi@unint.eu | |
Sito web | http://www.unint.eu |
Telefono | 06510777266 |
Fax | 065131448 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/10/2016 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2016 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | ufficio.concorsi@unint.eu |
Laurea | Primary Degree or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Language sciences |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 2 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |