Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 09/B3 "Ingegneria economico-gestionale" - ING_IND/35 " Ingegneria economico-gestionale" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 09/B3 "Business and management engineering" - ING-IND/35 "Business and management engineering" |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria Industriale Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 15 Competenze linguistiche richieste:Inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Dipartimento di Ingegneria industriale Maximum number of publications that the candidate may submit: 15 Required language skills: English |
Descrizione del bando in italiano |
L’attività di ricerca è coerente con la declaratoria del settore scientifico disciplinare ING-IND/35, Ingegneria economico-gestionale, e alle tematiche di interesse del Dipartimento, con particolare riferimento alle tematiche dell’Innovation Management, del trasferimento tecnologico e dell’imprenditorialità. L’attività prevede anche la redazione di pubblicazioni scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale ovvero la redazione di memorie da presentare a congressi nazionali ed internazionali e nazionali. Il candidato inoltre: - potrà collaborare al reperimento di nuovi finanziamenti di ricerca ed all’esecuzione di progetti di ricerca finanziati pubblici e/o privati; - parteciperà alle attività svolte nell’ambito del Laboratorio di Digital Business, coordinato dai docenti del SSD ING-IND/35 afferenti al Dipartimento; - parteciperà alle Commissioni di verifica del profitto degli studenti e di prova finale per il conseguimento del titolo di studio rilasciato dall’Università, anche seguendo lo svolgimento delle tesi; - parteciperà alle attività del Dipartimento e alle riunioni delle Commissioni didattiche secondo le modalità disciplinate negli specifici Regolamenti. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The research activity is consistent with both the declaration of the scientific sector ING-IND/35 and the issues of interest to the Department, with particular reference to the topics of Innovation Management, technology transfer, and entrepreneurship. Research activities will also comprehend to write up findings, individually or in collaboration with colleagues, for journal/conference publication at Italia, European or International level. In addition, the research fellow: should collaborate in securing new funding for research activities and undertake specific research project(s) with public or private funding, comprehending also the management phase of such projects; will participate to the activities undertaken within the Digital Business Laboratory, coordinated by the professors of the scientific sector ING-IND/35 (Business and Management Engineering) belonging to the department; will participate to the exam and degree commissions, and should be supervisor of dissertations; will participate to the Department activities as well as to teaching commissions. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art. 3 - Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/B3 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 2161/2016 prot. 128697 del 04 agosto 2016, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – concorsi ed Esami – n. 68 del 26 agosto 2016, è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: http://old.unipr.it/arpa/setpersd/ricercatori-td-Legge-240-2010.html |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 2161/2016 prot. 128697 on 04 august 2016, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no. 68 on 26 august 2016, is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: http://old.unipr.it/arpa/setpersd/ricercatori-td-Legge-240-2010.html |
Data del bando | 04/08/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | PARMA |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | PARMA |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 26/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |