Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanica Statistica e Comportamenti Vetrosi nelle Reti di Regolazione di microRNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical Mechanics and Glassy Behavior in microRNA Based Regulatory Networks |
Descrizione sintetica in italiano |
Nel presente programma di ricerca si vuole spingere verso una comprensione delle caratteristiche dello stato vetroso anche attraverso una sua analisi in domini diversi da quelli della fisica dello stato solido. Una ricostruzione accurata delle complesse reti di interazione tra miRNA e i loro RNA target è cruciale per comprendere importanti fenomeni biologici. Lo scopo di questo progetto è lo sviluppo di un framework di inferenza probabilistica basato su modelli biofisici e metodi di fisica statistica per predire reti di interazione di miRNA. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research program we want to reach an understanding of some main features of the glassy state, also through an analysis in domains that do not belong to solid state physics. A precise and detailed reconstruction of the complex interaction networks among microRNA and their target RNA is crucial to understand important biological phenomena. The goal of this project is developing a framework of probabilistic inference, based on biophysical models and on statistical mechanics methods to predict miRNA interaction networks. |
Descrizione del bando in italiano |
È indetta una procedura di selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia A, con regime di impegno a tempo pieno, per lo svolgimento di attività di ricerca, didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti, della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l’esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto “Meccanica Statistica e Comportamenti Vetrosi nelle Reti di Regolazione di microRNA” (responsabile scientifico prof. Giorgio Parisi), per il Settore concorsuale 02/A2-Settori scientifico-disciplinare FIS02 con, in modo accessorio, competenze anche dal settore disciplinare BIO10, presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, P.le A. Moro 2, 00185 Roma. Le tecniche di meccanica statistica sviluppate per lo studio di sistemi vetrosi e disordinati possono essere usate con successo anche in applicazioni reali. Nel presente programma di ricerca si vuole spingere verso una comprensione delle caratteristiche dello stato vetroso anche attraverso una sua analisi in domini diversi da quelli della fisica dello stato solido. Una ricostruzione accurata delle complesse reti di interazione tra miRNA e i loro RNA target è cruciale per comprendere importanti fenomeni biologici. Lo scopo di questo progetto è lo sviluppo di un framework di inferenza probabilistica basato su modelli biofisici e metodi di fisica statistica per predire reti di interazione di miRNA. Miglioramenti sostanziali dei metodi esistenti verranno dall’integrazione di diversi tipi di dati. I modelli inferiti saranno utilizzati per esplorare il ruolo biologico delle eterogeneità nella cinetica di regolazione post-trascrizionale e per valutare l’importanza di fenomeni indiretti di competizione la cui rilevanza fisiologica è attualmente al centro di un acceso dibattito in letteratura. Ci aspettiamo che la comprensione dello stato vetroso possa ricevere da questo progetto un grande contributo. |
Descrizione del bando in inglese |
It is called a selective procedure, for titles and interview, for the recruitment of no. 1 researcher with fixed-term - type A - employment contract, with full-time commitment regime, for the research, teaching, supplementary teaching and service to students, lasting three years, which may be extended for a further two years, for the execution of the following project: “Statistical Mechanics and Glassy Behavior in microRNA base Regulatory Networks (principal investigator prof. Giorgio Parisi ), competition Sector 02/A2 - scientific areas FIS02 Sectors with, incidentally, also skills in BIO10 disciplinary field, at the Department of Physics , University of Rome La Sapienza, Piazzale A. Moro 2, 00185 Roma. The techniques of statistical mechanics which have been developed for studying glassy and disordered systems can be used successfully also in practical applications. In this research program we want to reach an understanding of some main features of the glassy state, also through an analysis in domains that do not belong to solid state physics. A precise and detailed reconstruction of the complex interaction networks among microRNA and their target RNA is crucial to understand important biological phenomena. The goal of this project is developing a framework of probabilistic inference, based on biophysical models and on statistical mechanics methods to predict miRNA interaction networks. Crucial improvements to existing methods will also come from integrating different data. We will infer models that we will use to explore the biological role of heterogeneities in the kinetics of post-transcriptional regulation and to evaluate how important are phenomena like indirect competition (its physiological relevance is in this period at the center of a very relevant debate). We expect that our understanding of the glassy state will receive an important contribution from this project. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/A2 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 06/12/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 26 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro 5 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Fisica |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le Aldo Moro 5 |
alba.perrotta@uniroma1.it | |
Sito web | http://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
Data di scadenza del bando | 05/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Physics |
Campo principale della ricerca | Physics |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 2.0 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Competenze richieste in italiano | Conoscenza delle tecniche di meccanica statistica sviluppate per lo studio di sistemi vetrosi e disordinati. Competenze nel campo delle complesse reti di interazione tra microRNA e i loro RNA target. Capacità di sviluppo framework di inferenza probabilistica basato su modelli biologici e metodi di fisica statistica. |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Knowledge of techniques of statistical mechanics developped for studying disordered and amorphous systems. Knowledge about complex interaction networks among microRNA and their target RNA. Ability to develop a framework of probabilistic inference based on biological models and statistical mechanics methods. |
Requisiti specifici in italiano | Dottore di ricerca in Fisica |
Requisiti specifici in inglese | PhD in Physics |