Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Storia dell’educazione infantile e giovanile fra otto e novecento. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | History of childhood education and of young people’s education between the XIX and XX centuries. |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore sarà chiamato a sviluppare e a svolgere progetti di ricerca sulla storia dell’educazione dell’infanzia e dell’adolescenza tra otto e novecento, con particolare riferimento ai contesti di formazione della persona nelle sue dimensioni morali, spirituali e corporee. L’attenzione dovrà essere posta sia all’ambiente scolastico che a quello extrascolastico. La realizzazione dei progetti di ricerca si avvarrà di fonti archivistiche, a stampa e bibliografiche e dei metodi dell’indagine storico-educativa con attenzione anche alle indicazioni provenienti in tale ambito dalla storiografia internazionale. Il ricercatore inoltre sarà chiamato a tenere insegnamenti di storia della pedagogia |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will have to plan and carry out research projects about the history of childhood education and of young people’s education in the decades between the XIX and the XX centuries. Special attention will be devoted to the person’s education in his/her dimensions (moral, spiritual and physical) in school and extra school environments. The accomplishment of the research projects will be achieved by using archival, published and bibliographical sources, and by applying the methods of history of education research, taking into account the suggestion of the international historiography. The researcher will have to teach courses in history of pedagogy. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 11/D1 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA |
S.S.D | M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 09/01/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 1500 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Scienze della formazione |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
uff.concorsi@unicatt.it | |
Sito web | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-ricercatori-a-tempo-determinato-legge-240-2010-art-24#content |
Telefono | 02.7234.3813 |
Fax | 02.7234.2972 |
Data di scadenza del bando | 02/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |