Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Influenza di fenomeni di interazione terreno-struttura nel comportamento sismico di sistemi strutturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of soil-structure interaction phenomena on the seismic behaviour of structural systems |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà finalizzata allo studio dell'influenza dei fenomeni di interazione terreno-struttura sulla risposta sismica di sistemi strutturali.Saranno sviluppati modelli con contenuti innovativi per quanto riguarda la formulazione del problema e la soluzione numerica.I modelli dovranno essere in grado di cogliere i principali effetti del comportamento dinamico del sistema fondazione-terreno di edifici e ponti con particolare attenzione ai fenomeni di filtraggio dell’input sismico di fondazioni approfondite e agli effetti di irraggiamento; saranno sviluppati nei domini delle frequenze e del tempo e saranno impiegati sia in analisi lineari sia in analisi non lineari della sovrastruttura. Saranno sviluppati specifici codici di calcolo, finalizzati allo svolgimento delle analisi parametriche per la calibrazione di modelli semplificati implementabili in codici di calcolo commerciali.È richiesto un impegno di didattica frontale di 60 ore in insegnamenti di Tecnica delle Costruzioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at investigating the influence of soil-structure interaction phenomena on the seismic behaviour of structural systems. Innovative theoretical models will be developed and suitable procedures for the numerical solution will be also proposed. The models will be capable of capturing the main effects of the dynamic behaviour of the soil-foundation systems of buildings and bridges. Attention will be focused on phenomena such as filtering of seismic input and radiation effects of deep foundations. Models will be developed both in the frequency domain and in the time domain in order to be applied in either linear or nonlinear analyses of superstructures. Specific computer programs will be written in order to develop parametric analyses aimed at calibrating simplified models that could be implemented in commercial finite element codes.An activity of 60 hours is required to teach classes in the field of Structural Design. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 08/B3 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 20/02/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli studi di Camerino - Scuola di Architettura e Design |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Macerata |
Città | Camerino |
Organizzazione/Ente | Università degli studi di Camerino |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Scuola di Architettura e Design |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Macerata |
Città | Camerino |
Codice postale | 62032 |
anna.silano@unicam.it | |
annamaria.antonini@unicam.it | |
laura.lesti@unicam.it | |
michela.mancinelli@unicam.it | |
Sito web | http://www.unicam.it/bandi |
Data di scadenza del bando | 09/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |