Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INCEPT- disomogeneità e flutuazioni in fasi a coerenza quantistica della materia via tomografia ottica ultraveloce: sviluppo sperimetnale e studi su stati coerenti vibrazionali - UE H2020 – ERC-2015-STG G.A. n. 677488 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INCEPT “INhomogenieties and fluctuations in quantum CohErent matter Phases by ultrafast optical Tomography” UE H2020 – ERC-2015-STG G.A. n. 677488 |
Descrizione sintetica in italiano |
: il ricercatore dovrà svolgere attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti per 350 ore complessive all’anno, come richiesto dal Dipartimento di Fisica, sia in termini di didattica frontale che come supervisione di tesi di laurea triennale e magistrale. Il ricercatore si dedicherà allo sviluppo sperimentale nell’ambito del progetto INCEPT. In particolare svilupperà esperimenti che combinino spettroscopie di non-equilibrio con la tomografia ottica per la ricostruzione dello stato quantistico di impulsi di luce ultracorti. Lo sviluppo tecnico prevede l’utilizzo di tecniche di pulse shaping e spatial light modulators in riflessione. La tecnica sviluppata verrà usata per studiare stati vibrazionali coerenti nella materia. Il candidato dovrà perciò possedere una solida esperienza in tecniche di ottica non-lineare e in tecniche di pulse shaping. |
Descrizione sintetica in inglese |
The successful candidate will also have to commit himself/herself to fulfill the educational requirements within the physics department of the University of Trieste, both in terms of lecturing as well as regarding the supervision of Bachelor and Master thesis projects. The successful candidate will dedicate himself to the experimental development within the project INCEPT. In particular he/she will develop the experiments combining non-equilibrium techniques with optical tomography for the reconstruction of the quantum state of ultrashort pulses. The technical development will make use of pulse shaping techniques and spatial light modulators working in reflection. The technique developed will be used to study coherent vibrational states of matter. The successful candidate will therefore have to have a strong record in non-linear optic techniques and a good technological background to develop the pulse shaping techniques required. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/B1 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
http://web.units.it/node/31637/ricerca/pub |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
http://web.units.it/node/31637/ricerca/pub |
Data del bando | 07/02/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | H2020/ERC |
---|---|
Marie Curie Job Reference Number | 677488 |
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Fisica |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
concorsidoc@amm.units.it | |
Sito web | http://www.units.it |
Data di scadenza del bando | 13/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |