Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione ed uso in ambito cosmologico di dati spettroscopici da survey di galassie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization and use in cosmological context of spectroscopic data from galaxy surveys |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è ottimizzare i metodi di analisi degli spettri che saranno ottenuti dalla missione spaziale ESA Euclid per effettuare misure del clustering di galassie e massimizzare il ritorno scientifico generale della survey spettroscopica in ambito cosmologico. In particolare, sono previste le seguenti attività: (1) simulazioni di spettri, (2) misure automatiche di quantità spettrali, (3) misure del clustering di galassie normali da campioni spettroscopici, (4) stima di parametri cosmologici dall’evoluzione spettrale di galassie, (5) uso di dati spettroscopici di galassie normali da survey attuali per validare le metodologie sviluppate. Questo progetto è cofinanziato al 50% da fondi ASI – Euclid (Accordo ASI-INAF n.I/023/12/0) e MIUR PRIN 2015 Cosmology and Fundamental Physics: illuminating the Dark Universe with Euclid. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to optimize the methods for the analysis of the spectra that will be obtained by the ESA Euclid space mission to measure the galaxy clustering and maximize the general scientific return of the spectroscopic survey in the cosmological context. In particular, the following activities are planned: (1) simulations of spectra, (2) automated measurement of spectral features, (3) measurements of the clustering of normal galaxies using spectroscopic samples, (4) estimate of cosmological parameters from the evolution of galaxy spectra, (5) use of spectroscopic data of normal galaxies from current surveys to validate the developed methods. This project is supported at 50% level by the funds ASI – Euclid (Accordo ASI-INAF n.I/023/12/0) and MIUR PRIN 2015 Cosmology and Fundamental Physics: illuminating the Dark Universe with Euclid. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 02/C1 - ASTRONOMIA, ASTROFISICA, FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 29/05/2017 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | BOLOGNA |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | BOLOGNA |
apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it | |
Sito web | http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato#! |
Data di scadenza del bando | 29/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Astronomy |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |