Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto H2020 ATOS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progetto H2020 ATOS |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito dell’integrità dei segnali digitali e a microonde e della compatibilità elettromagnetica con particolare riferimento alla progettazione di package ceramici e circuiti stampati (PCB) multistrato per applicazioni aerospaziali.la/il Ricercatrice/Ricercatore dovrà approfondire le problematiche relative all’integrità del segnale e delle emissioni elettromagnetiche di linee di trasmissione su package in tecnologia LTCC e circuiti stampati multistrato; dovrà eseguire la progettazione delle linee prestando particolare attenzione alle problematiche di interferenza elettromagnetica all’interno del singolo modulo T/R, sia tra circuiti attivi, sia tra linee passive a microonde e di alimentazione e controllo, e tra moduli T/R adiacenti ecc. |
Descrizione sintetica in inglese | The Researcher shall focus his/her research on the following issues: integrity of signal and electromagnetic emissions of LTCC technology package and multilayer printed circuit transmission lines; design of lines with particular attention on electromagnetic interference issues within the single T/R module, among active circuits, microwave passive lines and feed and control lines, and among adjacent T/R modules ecc. |
Descrizione del bando in italiano | Presso l’Università degli Studi dell’Aquila è indetta la procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 Ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno di durata triennale ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 per il S.C. 09/E1 – Elettrotecnica, ING-IND/31 – Elettrotecnica. |
Descrizione del bando in inglese |
A public selection procedure is being held at the University of L’Aquila to recruit 1 fixed-term (3 year), full-time Researcher in compliance with Art. 24, Par. 3, Letter a) of Italian Law N° 240/2010, 30 December in the Academic Recruitment Field and Academic Discipline specified as follows:Academic Recruitment Field 09/E1 – Electrical Engineering,Academic Discipline ING-IND/31 – Electrical Engineering |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09/E1 - ELETTROTECNICA |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 30/03/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 350 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi dell'Aquila |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALY |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | Via G. Di Vincenzo, 16/B |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi dell'Aquila |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dip. Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | L'Aquila |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | Via G. Di Vincenzo, 16/B |
conc@strutture.univaq.it | |
Sito web | http://www.univaq.it/section.php?id=1532 |
Telefono | 0862/432055 - 432046 |
Fax | 0862/431295 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/10/2018 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2018 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Anni di esperienza richiesti | 4 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Requisiti specifici in italiano | Possono partecipare alla procedura selettiva i cittadini italiani, i cittadini degli Stati membri dell’unione europea e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno a norma dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 in possesso del seguente titolo: Dottorato di ricerca in “Ingegneria Elettrica e dell’Informazione” o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Leg. Decree 165/2001, Art. 38, and possessing the following qualifications: - a Ph.D. in Electric and Information Engineering OR an equivalent degree obtained in Italy or abroad. |