Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RIF. 4402 - Studio dei contributi italiani a ricerche che, nelle arti visive del Novecento, hanno coinvolto e valorizzato forme diverse di medialità: tecnologica (foto, cinema, video, materiali industriali) e performativa (corpo, spazio, ambiente) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RIF. 4402 - Studies on Italian contributions to researches focusing on different forms of medialities, including technology (photos, cinema, video, industrial materials) and performative (body, space, environment) |
Descrizione sintetica in italiano | La vincitrice/il vincitore dovrà svolgere le proprie ricerche nell’ambito della storia dell’arte contemporanea, con particolare attenzione alla vicenda novecentesca italiana, opportunamente inserita in un orizzonte internazionale, orientandosi, con ampia possibilità di interpretazione, su quanto suggerito dal tema del progetto. Oltre all'indagine diretta (a partire dalle fonti e dal confronto con le opere) sui diversi ed articolati svolgimenti di poetica riconducibili alle prospettive delineate, ci si attende che adeguata attenzione venga rivolta, in parallelo, anche ai complessi aspetti di dibattito teorico/critico che, nel periodo indicato, hanno affiancato ed accompagnato il piano della produzione. Un aspetto fondamentale della ricerca che verrà sviluppata dovrà considerare inoltre la spiccata vocazione di apertura e interdisciplinarietà mostrata dalle arti visive nel corso del XX secolo, attraverso rapporti , espliciti o impliciti, con altri ambiti della scena culturale |
Descrizione sintetica in inglese | Research on contemporary art history, with particular attention to twentieth-century Italian history, appropriately situated in the international context. The candidate should also expand his proposed research project to a wide array of interpretations. In addition to the analysis of the sources and of the artworks — on the different and articulated poetic developments that can be traced back to the outlined perspectives, the candidate is expected to pay attention to the complexity of the theoretical/critical discourse that, in the period indicated, have joined and accompanied the production process. A fundamental aspect of the research should also take in consideration the strong vocation for openness and interdisciplinarity shown by visual arts during the twentieth century, through relationships, explicit or implicit, with other cultural areas |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 10/B1 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 31/07/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | BOLOGNA |
Organizzazione/Ente | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | BOLOGNA |
apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it | |
Sito web | http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato#! |
Data di scadenza del bando | 04/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato#! |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Arts |
Campo principale della ricerca | Arts |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |