Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione e analisi delle dinamiche di pianificazione della filiera produttiva in una logica di economia circolare. - DIG41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-level Modelling and Analysis of Supply Chain Dynamics: Fostering the Transformation Towards Circular Economy. - DIG41 |
Descrizione sintetica in italiano | La Circular Economy (CE), oggi ampiamente accettata come nuovo paradigma alternativo ad un'economia lineare, esige una profonda trasformazione industriale e la comprensione delle relative dinamiche. Tuttavia, è ancora sostanzialmente confinata a livello di policy, le sue basi teoriche sono ancora fragili e gli studi empirici su pratiche emergenti sono limitati e difficilmente generalizzabili. Il progetto di ricerca intende quindi contribuire alla scienza delle sustainable production secondo un paradigma di CE, in cui le aziende, per necessità o opportunità, trasformeranno i loro sistemi produttivi e supply chain a sostegno di nuovi modelli di business. Il progetto ha l'ambizione di modellare e analizzare le dinamiche delle supply chain all’interno di sistemi di CE, che saranno per natura dinamici e complessi; si concentrerà in particolare sulle sfide operative e tecnologiche, attraverso studi empirici in industrie europee chiave. |
Descrizione sintetica in inglese | A deeper understanding of the dynamics of industrial transformation in the new Circular Economy (CE) paradigmi is an urgent need. CE has been relatively accepted as a new potential alternative paradigm to linear economy. However, it is largely restricted at the top-down policy level, the theoretical foundations are still developing and empirical studies on current or emerging practices are limited and hardly generalizable. This research project aims at contributing to the science of sustainable production in the view of the CE paradigm, where companies by way of either necessities or opportunities will transform their production systems and supply chains to support new business models. It has the ambition of modelling and analysing the dynamics of supply chains in CE systems, which will be by nature dynamic and complex. It delves further into the technological transformation challenges by empirically analysing a sample of key European industries. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/B2 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 25/07/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/calls-and-competitions-for-researchers/competitions-for-temporary-positions/ |
Data di scadenza del bando | 20/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |