Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 10/M1 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE - L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 10/M1 GERMANIC LANGUAGES, LITERATURES AND CULTURES - L-LIN/14 LANGUAGE AND TRANSLATION-GERMAN |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 (dodici) Competenze linguistiche richieste: Inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter b) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Humanities, Social Sciences and Cultural Industries Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 (twelve) Required language skills: English |
Descrizione del bando in italiano |
Il candidato dovrà coprire l’insegnamento di Lingua e traduzione – Lingua tedesca (L-LIN/14) nella programmazione del CdS triennale di Civiltà e Lingue Straniere Moderne e del CdS di LM in Lingue, Culture, comunicazioni. Il Candidato dovrà presentare un livello adeguato di capacità nello svolgere e gestire attività di ricerca da solo e in qualità di membro di gruppi di ricerca. L’attività di ricerca dovrà testimoniare una chiara continuità produttiva. Il ricercatore dovrà mostrare adeguate conoscenze sulla didattica della lingua tedesca attraverso l’uso delle nuove tecnologie e in ambito traduttivo sul connubio fra scelte traduttive ed efficacia divulgativa. Impegno didattico complessivo del Ricercatore: 350 ore. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale, non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare “l’Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The prospective researcher will have to teach courses in German Language and Translation (L-LIN/14), in different degree courses of the first (Modern Foreign Languages and Civilisations) and second level Languages, Cultures, Communication). The prospective researcher will be adequately skilled as regards doing and managing research autonomously and as a member of national research groups. His/Her research activity will clearly testify to uninterrupted productivity. The researcher will demonstrate to have adequate didactic competence in the field of German Language through the usage of new technologies and in the field of Translation, in particular on the connection between translational choices and educational effectiveness. Total working hours: 350 hors. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is requires, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 10/M1 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE |
S.S.D | L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 1854/2018 prot. 165645 del 03/08/2018, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 68 del 28/08/2018), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 1854/2018 prot. 165645 on 03/08/2018, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no. 68 on 28/08/2018), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Data del bando | 03/08/2018 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Parma |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Parma |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 27/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |