Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’acquisizione di competenze linguistiche in bambini provenienti da diversi background linguistico-culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Language acquisition in children coming from different linguistic and cultural background |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si colloca nell'ambito della psicolinguistica. Si propone (i) di procedere mediante esperimenti comportamentali all’identificazione di marcatori morfo-sintattici e fonologici tipici del Disturbo Specifico del Linguaggio in Italiano, (ii) di verificarne la validità su una popolazione di minori di diverso background linguistico-culturale, (iii) di valutarne l’impatto rispetto allo sviluppo e all’automatizzazione delle abilità di lettura e scrittura in italiano. Il Ricercatore dovrà mostrare comprovate capacità di ricerca in ambito psicolinguistico con particolare riferimento alla conoscenza di marcatori morfosintattici e fonologici dei disturbi di linguaggio non solo nella lingua italiana, nonché competenze in ambito evolutivo. I risultati della ricerca dovranno tradursi in articoli scientifici e strumenti che possano essere trasposti nella pratica clinica. |
Descrizione sintetica in inglese |
The research program is in the field of psycholinguistics The researcher will have (i) to develop a series of behavioural experiments for the identification of morphosyntactic and phonological markers of Specific Language Impairment in Italian, (ii) to assess their validity in a sample of kids coming from a different linguistic and cultural background, (iii) to assess their impact also with respect to the development of reading and writing skills in Italian. The Researcher will have to demonstrate proven research skills in the psycholinguistic field with particular reference to the knowledge of morphosyntactic and phonological markers of language disorders, not only in the Italian language, as well as skills in the field of developmental studies. The results of the research must be translated into scientific articles and tools that can be transposed to the clinical practice. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 11/E1 - PSICOLOGIA GENERALE, PSICOBIOLOGIA E PSICOMETRIA |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 23/05/2019 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Urbino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Urbino |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it | |
Sito web | http://www.uniurb.it/rtd |
Data di scadenza del bando | 08/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |