Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 03/A1 CHIMICA ANALITICA – CHIM/01 CHIMICA ANALITICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 03/A1 ANALYTICAL CHEMISTRY – CHIM/01 ANALYTICAL CHEMISTRY |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 15 (quindici) Competenze linguistiche richieste: inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter b) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Chemistry, Life Sciencies and Environmental Sustainability Maximum number of publications that the candidate may submit: 15 (fifteen) Required language skills: english |
Descrizione del bando in italiano |
L'attività oggetto del contratto comprende attività didattica, di ricerca e di management di progetti di ricerca. Nella prima si comprendono insegnamenti nell’ambito della Chimica Analitica per un totale che non ecceda il numero di ore corrispondente a 120 ore. Per quanto riguarda la ricerca, si richiede un impegno per lo svolgimento di studi inerenti all’innovazione nel campo dei metodi analitici basati su tecniche cromatografiche, di spettrometria di massa e su dispositivi sensoristici, e allo sviluppo di nuovi materiali per applicazioni analitiche. Le ricerche richiederanno l’impiego della microscopia elettronica a scansione ambientale per la caratterizzazione morfologica e composizionale di materiali e campioni di interesse alimentare, ambientale e nell’ambito della biologia strutturale. Tale impegno dovrà portare alla pubblicazione di risultati di ottimo livello su riviste con ampia diffusione internazionale. Il vincitore sarà chiamato ad assumere funzioni di responsabilità su progetti di ricerca nel rispetto della normativa vigente. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale, non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare “l’Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The activity described in the contract concerns teaching, research and research management. The teaching duties include courses in Analytical Chemistry not exceeding a total hour amount corresponding to 120 hourss. The research activity will be focused on the innovation in chromatography, analytical mass spectrometry-based methods and in sensor devices, as well as on the development of novel materials for analytical applications. In addition, research will require the use of the environmental scanning electron microscopy technique is also required for the morphological and compositional characterization of materials and samples of food, environmental and structural biology concern. Publication of research results in international peer-reviewed scientific journals is expected. The winner will have to take on positions of responsibility in research projects in accordance with local laws and regulations. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is requires, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03/A1 - CHIMICA ANALITICA |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 1642/2019 prot. 142331 del 09/07/2019, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 60 del 30/07/2019), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 1642/2019 prot. 142331 del 09/07/2019, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 60 of 30/07/2019), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Data del bando | 09/07/2019 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | PARMA |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | PARMA |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 29/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |