Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIS/07 APPLIED PHYSICS |
Descrizione sintetica in italiano | Fisica applicata alla biologia e alla medicina. I temi principali dell’attività di ricerca prevista saranno le applicazioni in campo biofisico e biomedico delle nanotecnologie avanzate e dei nanomateriali al fine di sviluppare nuove strategie terapeutiche e nuovi biomarcatori. Il/la candidato/a sarà responsabile delle indagini sperimentali, dell’analisi dei dati e della redazione di pubblicazioni scientifiche nonché del coordinamento delle risorse assegnate. Il candidato dovrà fornire suggerimenti e sviluppare protocolli o metodi sperimentali di interesse biofisico e biomedico. Il/la candidato/a dovrà occuparsi di attività didattica nei diversi corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, sia sotto forma di lezioni frontali che di esercitazioni pratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Applied physics to biology and medicine. Fundamental aspects of the research activity of the candidate will address biophysical and biomedical application of advanced nanotechnologies and nanomaterials with the aim of developing new therapeutic strategies and biomarkers. The candidate will be responsible for data processing and analysis, results interpretation and reporting and research group coordination. The candidate is expected to provide inputs on experimental designs and suggest modifications in protocols or experimental methods in biophysical and biomedical field. The candidate will be in charge of teaching activities in the courses of Faculty of Medicine of this University, including formal lectures and lab practical activities. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 02/D1 - FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 24/10/2019 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 1500 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | ROMA |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo F. Vito, 1 |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà di Medicina e chirurgia |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | L.go F. Vito, 1 |
uff.concorsi-rm@unicatt.it | |
Sito web | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-ricercatori-a-tempo-determinato-legge-240-2010-art-24 |
Telefono | 06 3015 5714 |
Fax | 06 30155716 |
Data di scadenza del bando | 02/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |