Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scuola Sant'Anna Pisa Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria - Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e informatica: una posizione di ricercatore a tempo determinato ex art. 24 c.3 lett. A L. 240/2010 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sant'Anna School for Advanced Studies, Pisa (Sant’Anna School) - SELECTION FOR A NON TENURE-TRACK ASSISTANT PROFESSOR POSITION (THREE-YEARS CONTRACT)- |
Descrizione sintetica in italiano |
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lett. A della legge 240/2010 con regime di tempo pieno, di durata triennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate Area Scientifica di Ingegneria Industriale e dell’informazione e l’Istituto di BioRobotica per il Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria - Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e informatica Il bando è disponibile alla pagina:https://www.santannapisa.it/it/selezioni-e-concorsi/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatore-tempo-24 |
Descrizione sintetica in inglese |
Sant’Anna School Application for a 3 years assistant professor contract in Electronic and Informatics BioEngineering at the the Academic Class of Experimental and Applied Sciences – Scientific - Institute of BioRobotics Please refer to https://www.santannapisa.it/en/selezioni-e-concorsi/call-recruitment-one-assistant-professor-full-time-temporary-contract-3 |
Descrizione del bando in italiano |
Il/La ricercatore/trice svolgerà le sue attività di ricerca nell’ambito del Programma Dipartimento di Eccellenza in Robotica & I.A e in particolare svolgerà ricerche nel campo della biorobotica con particolare riferimento a: o lo studio del processo di apprendimento nei robot e nell’essere umano, nell’ambito della robotica intelligente, integrazione persona-robot e simbiosi per diverse applicazioni che vanno dalle neuroscienze e neuroprotesi alla riabilitazione, dalla robotica indossabile alla chirurgia robotica, ai robot autonomi; o lo sviluppo di tecniche informatiche e di metodi di intelligenza artificiale per la biologia, la neurologia e la bioelettronica, per la modellistica dei sistemi fisiologici, dai componenti cellulari, agli organi e agli apparati e alle loro interrelazioni; o lo studio delle abilità cognitive dell’essere umano in varie condizioni sperimentali e lo sviluppo di algoritmi e robot bioispirati basati sulle conoscenze acquisite; o lo sviluppo di algoritmi e metodi di “machine learning”, anche bioispirati, per il controllo e l’elaborazione dei dati di sistemi biorobotici. L’attività didattica del/la ricercatore/trice dovrà concentrarsi su tematiche di BioRobotica e BioIngegneria e sarà fondamentale sia nell’ambito del Perfezionamento in BioRobotica che nell’ambito della laurea congiunta in Bionics con l’Università di Pisa. Potrà inoltre essere chiamato/a a svolgere attività didattica nei corsi per allievi ordinari, per allievi di Laurea Magistrale e per allievi perfezionandi/PhD e di alta formazione sia della Scuola che degli enti con essa federati: Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia e Scuola Normale Superiore. |
Descrizione del bando in inglese |
The assistant professor will collaborate to the activities of the Department of Excellence in Robotics and Artificial Intelligence. Research activities: The research activity has to be relevant to the official declaration of the scientific disciplinary sector addressed by the selection procedure. It concerns biorobotics, with specific reference to: • the study of the learning process in robots and in human beings, in the context of intelligent robotics, human-robot integration and symbiosis for different applications ranging from neuroscience and neuroprostheses to rehabilitation, from wearable to surgical robotics, to autonomous robots; • the development of information technologies and artificial intelligence methods for biology, neurology and bioelectronics, for the modelling of physiological systems, from cellular components, to organs and apparatus level and their interrelations; • the study of the cognitive abilities of the human being in various experimental conditions and the development of bioinspired algorithms and robots based on the knowledge acquired; the development of “machine learning” algorithms and methods, including bioinspired ones, for the control and elaboration of data of biorobotic systems. Didactic activities: The successful candidates will also teach at the undergraduate (allievi ordinari), Masters (allievi Laurea Magistrale) and doctoral (allievi perfezionandi/PhD, alta formazione) levels – both in the School and in its federated institutions: Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia and Scuola Normale Superiore di Pisa. Teching activities of the researcher will be focused on the topics of bioinspired sistems, biorobotics and bioengineering and his work will contribute both to the PhD in BioRobotics and to the degree in Bionics jointly delivered by the University of Pisa. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/G2 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 15/07/2020 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Sant'Anna Pisa |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Pisa |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Sant'Anna Pisa |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Istituto di BioRobotica |
Paese | ITALY |
Città | Pisa |
infodocenti@santannapisa.it | |
Telefono | 0039050883575 |
Data di scadenza del bando | 09/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |