Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 10/C1 TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI – L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 10/C1 CINEMA, MUSIC, PERFORMING ARTS, TELEVISION AND MEDIA STUDIES – L-ART/05 PERFORMING ARTS |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 (dodici) Competenze linguistiche richieste: inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter b) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Humanities, Social Sciences and Cultural Industries Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 (twelve) Required language skills: english |
Descrizione del bando in italiano |
Obiettivi di produttività scientifica: collaborazione ai progetti di ricerca e alle attività editoriali del Dipartimento DUSIC, in particolare dell’Unità Arte Musica e Spettacolo; attività di co-progettazione per bandi competitivi europei in area umanistica; partecipazione a progetti di ricerca e a convegni nazionali e internazionali nell’ambito delle discipline dello spettacolo; pubblicazioni su riviste di fascia A. L’impegno didattico complessivo che, visto lo spettro degli insegnamenti erogati dal Dipartimento, deve riguardare l’ambito generale della storia dello spettacolo e delle arti performative. Modalità di svolgimento delle ore di didattica: lezioni frontali per l’offerta didattica del Dipartimento DUSIC relativa alle discipline dello spettacolo; ricevimento studenti, relazioni e correlazioni di tesi di laurea, partecipazione alle procedure di verifica del profitto per l’offerta didattica UNIPR legata al settore L-Art/05 (complessivamente 6 corsi da 6 cfu), lezioni nell’ambito della scuola dottorale. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale, non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare “l’Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
GOALS FOR SCIENTIFIC PERFORMANCE: Cooperation with research activities and projects and editorial work in charge of DUSIC Department, Parma University; contribution in devicing applications for European projects of research, humanities area; presenting papers in national and international conferences dealing with theatre history and the performing arts; essays to be published on academic reviews. DIDACTIC: The total engagement in didactic which, considering the spectrum of courses erogated by DUSIC Department, must deal with the whole history of theatre and the performing arts. Frontal lessons for the courses regarding theatre and the performing arts erogated by Parma University for a maximum of 120 hours; workshops and seminars; weekly appointments with the students; grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract; conferences for the doctoral cycle. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement." |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 10/C1 - TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 958/2020 prot. 168003 del 06/08/2020, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 73 del 18/09/2020), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 958/2020 prot. 168003 del 06/08/2020, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 73 of 18/09/2020), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/17665 |
Data del bando | 06/08/2020 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | PARMA |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | PARMA |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 19/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |