Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | pubblica selezione per il reclutamento di n. 14 (quattordici) ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), legge 30 dicembre 2010, n. 240. Cofinanziamento di Ateneo, programma triennale dell'Ateneo 2019-2021 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | pubblica selezione per il reclutamento di n. 14 (quattordici) ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), legge 30 dicembre 2010, n. 240. Cofinanziamento di Ateneo, programma triennale dell'Ateneo 2019-2021 |
Descrizione sintetica in italiano |
Tipologia di impegno didattico: L’impegno didattico richiesto su tutti e tre i livelli riguarda l’insegnamento frontale e attività di relatore di tesi sulle tematiche del settore scientifico disciplinare di riferimento, con particolare riguardo alla psicologia dei processi cognitivi e alle metodologie della ricerca scientifica, con insegnamento anche in lingua inglese. Il/la ricercatore/trice dovrà garantire una attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali quali ad esempio quelle relative alla formazione, alla valutazione e alla terza missione. Tipologia di impegno scientifico: Legato agli ambiti delle scienze cognitive occupandosi nello specifico di percezione multisensoriale, movimenti complessi e influenza sociale; dimostrata capacità di organizzazione e interazione all’interno di un gruppo di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese |
Tipologia di impegno didattico: L’impegno didattico richiesto su tutti e tre i livelli riguarda l’insegnamento frontale e attività di relatore di tesi sulle tematiche del settore scientifico disciplinare di riferimento, con particolare riguardo alla psicologia dei processi cognitivi e alle metodologie della ricerca scientifica, con insegnamento anche in lingua inglese. Il/la ricercatore/trice dovrà garantire una attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali quali ad esempio quelle relative alla formazione, alla valutazione e alla terza missione. Tipologia di impegno scientifico: Legato agli ambiti delle scienze cognitive occupandosi nello specifico di percezione multisensoriale, movimenti complessi e influenza sociale; dimostrata capacità di organizzazione e interazione all’interno di un gruppo di ricerca |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 11/E1 - PSICOLOGIA GENERALE, PSICOBIOLOGIA E PSICOMETRIA |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 30/09/2020 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze della Vita |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
concorsidoc@amm.units.it | |
Sito web | http://web.units.it/concorsi/ricerca/ricercatori-td |
Data di scadenza del bando | 09/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |