Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione e la gestione del multirischio per il miglioramento della resilienza rurale e urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-risk assessment and management for improving rural and urban resilience |
Descrizione sintetica in italiano | L’attuale condizione di profondi cambiamenti ecologici, sociali e economici richiede un impegno a coniugare l’obiettivo del rilancio economico con quello di mitigazione dei rischi naturali, a partire da quelli strettamente rapportabili al climate change.L’indice di rischio di un territorio non è la semplice somma algebrica dei singoli rischi, ma il risultato della loro possibile concomitanza e/o interazione.Questa ricerca, attraverso uno studio interdisciplinare che integra competenze diverse (geologiche, ecologiche, economiche e urbanistiche)e un confronto con la comunità scientifica internazionale e il sistema delle reti dei data base già esistenti, intende sviluppare una piattaforma territoriale digitale per la previsione e gestione del multirischio,in grado di supportare la pianificazione preventiva nelle sue interazioni con la pianificazione ordinaria. Ciò potrebbe fornire un supporto alla definizione dei processi decisionali ai diversi livelli di governo del territorio |
Descrizione sintetica in inglese | The current trend of profound ecological, social and economic changes requires a commitment to combine the goal of economic revival with the goal of natural risk reduction and mitigation, starting from those threats that are closely related to climate change.The disaster risk index of a territory is not the simple algebraic sum of each risk,but the result of their possible cooccurrence and/or interaction.Through an interdisciplinary study that integrates different ex-pertise (geology, ecology, economics and urban planning) and a dialogue with the international scientific community and the system of existing database networks, this research aims to develop a digital territorial platform for the forecast and management of multi-risk, able to support risksensitive planning in its interactions with ordinary spatial planning.In this sense,it could provide support for decision-making processes at various levels of land management |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 08/F1 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 10/12/2020 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | full - time |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Camerino |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Camerino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Camerino |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Scuola di Scienze e Tecnologie |
Paese | ITALY |
Città | Camerino |
Codice postale | 62032 |
anna.silano@unicam.it | |
Sito web | https://www.unicam.it/sites/default/files/bandi/procedure/Bando%20RTD%20A%20%29%20ICAR21_EN.pdf |
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Architecture |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |