Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto, diritti e sicurezza informatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Law, Rights and Cybersecurity |
Descrizione sintetica in italiano | Le dinamiche sociali e i modelli della data economy sono in continua trasformazione,così come le esigenze di sicurezza.Nuove sfide giungono dai big data,dall’internet of things,dalla blockchain,dall’intelligenza artificiale.In particolare,la Cybersecurity Strategy dell’UE segna inderogabilmente un più complesso coinvolgimento del diritto nella sicurezza informatica,affermando che quest’ultima è necessaria per mantenere i servizi essenziali e per il funzionamento della società e dell’economia,ma anche per salvaguardare l’integrità fisica dei cittadini,i diritti fondamentali,la democrazia e lo stato di diritto.La ricerca vuole approfondire con approccio metodologico multidimensionale le questioni informatico-giuridiche poste dalla cybersecurity e dalla regolamentazione del cyberspazio,nonché supportare la progettazione di politiche di sicurezza che bilancino —by design e by default— le esigenze del diritto e dei diritti,nei processi computazionali e organizzativi. |
Descrizione sintetica in inglese |
The social dynamics and models of the data economy are constantly changing, and so are the security needs: new challenges come from big data, the internet of things, the blockchain and artificial intelligence. In particular, the EU’s Cybersecurity Strategy indisputably marks a more complex involvement of law in cybersecurity, stating that the latter is necessary to maintain essential services and for the functioning of society and the economy, but also to safeguard the physical integrity of citizens, fundamental rights, democracy and the rule of law. The research aims to deepen, with a multidimensional methodological approach, the IT-legal issues posed by cybersecurity and cyberspace regulation, as well as to support the design of security policies that balance —by design and by default— the needs of law and rights in computational and organizational processes. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 12/H3 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 21/12/2020 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Urbino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Urbino |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it | |
Sito web | http://www.uniurb.it/rtd |
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|