Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Religione e Stato fra inclusione e globalizzazione della società |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Religion and State between inclusion and societal globalisation |
Descrizione sintetica in italiano | Globalizzazione e flussi migratorî hanno determinato la nascita di società multiculturali e multireligiose, in cui è sempre più complesso armonizzare il principio di laicità dello Stato con il diritto di libertà religiosa, secondo un cambiamento di paradigma dello Stato laico che oggi abbraccia varie fattispecie: in tutto il mondo si è posto il problema dei simboli religiosi nello spazio pubblico e indossati: non solo quelli islamici, ma anche quelli dei Sikh (responsabilità civile, codice penale); l’interazione giuridico-economica dell’Italia con Paesi geograficamente vicini che abbiano, in Costituzione, fra le fonti del diritto, la Sharia (Marocco, Egitto, etc.),con relative conseguenze su diritto di famiglia, dei contratti, successorio, dei minori; last but not least, i rapporti economico-commerciali con la Cina, fra i protagonisti del nuovo secolo: rapporti a 360°, comprese le garanzie dei diritti fondamentali, fra cui, quello alla libertà religiosa |
Descrizione sintetica in inglese | Globalisation and migratory flows have given birth to multicultural and multireligious societies,in which it is increasingly more complex to harmonise the principle of a secular state with the right of religious freedom, following a paradigm shift of the secular state that nowadays embraces a variety of settings:all over the world,the problem has arisen of religious symbols in the public space and worn by people:not only Islamic ones,but also those of the Sikhs(civil liability, criminal code);Italy’s legal-economic interaction with geographically close countries that have the Sharia as one of the sources of law in the Constitution (Morocco,Egypt etc),with related consequences on the law of family and persons, contracts and succession, or the law dealing with minors;last but not least, the economic-commercial relationships with China, among the protagonists of the new century:360° relationships, including the guarantees of fundamental rights, including the right of religious freedom |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Canon law |
Settore Concorsuale | 12/C2 - DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO |
S.S.D | IUS/11 - DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 29/04/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | full - time |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Camerino |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Camerino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Camerino |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Scuola di Giurisprudenza |
Paese | ITALY |
Città | Camerino |
Codice postale | 62032 |
anna.silano@unicam.it | |
Sito web | http://www.unicam.it |
Data di scadenza del bando | 01/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unicam.it/bandi/attivi/all/Procedure%20di%20valutazione%20comparativa |
Lingua | FRENCH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Lingua | ENGLISH |
Livello di conoscenza della lingua | Good |