Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle vibrazioni indotte dall’attrito e relative problematiche in tribologia e dinamica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Friction-Induced-Vibrations and relative tribological and dynamic issues |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguarderanno sia l'analisi sperimentale che numerica di problematiche relative alle vibrazioni indotte dall'attrito (rumore di attrito, vibrazioni autoeccitate). L’argomento principale della ricerca sarà l'analisi delle instabilità dinamiche di contatto (accoppiamento modale, stick-slip), sia su contatti secchi che su contatti lubrificati con grasso. Saranno effettuate campagne di misura, sia sviluppando i banchi di prova sperimentali, presenti nei laboratori del DIMA, sia riproducendo le instabilità di contatto su tali sistemi. Allo stesso tempo, analisi numeriche agli elementi finiti verranno in supporto alla comprensione. Codici agli elementi finiti saranno utilizzati per simulare le interazioni non lineari del contatto e investigare l'accoppiamento tra la dinamica del sistema e la risposta al contatto. Sono previste collaborazioni con partner internazionali e industriali, volte al trasferimento dei risultati della ricerca di base ad applicazioni |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will concern both experimental and numerical analyses of friction-induced-vibrations related issues (friction noise, self-excited contact vibrations). The main focus of the research will be the analysis of contact dynamic instabilities (mode coupling, stick-slip), on both dry contacts and contacts lubricated with grease. Measurement campaigns will be developed, by both improving the experimental test benches, present at the DIMA laboratories, and reproducing the contact instabilities on such systems. At the same time, finite element analyses will be developed as support to the understanding. Finite element software will be used for simulating the nonlinear contact interactions and investigating the coupling between the system dynamics and the contact response. Collaborations with international and industrial partners will be expected by transferring the fundamental research achievements to applications |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09/A2 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
congedo parentale, giorni di vacanza |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
parental leave, vacation days |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
www.uniroma1.it codice bando 2/2021RTDA |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
www.uniroma1.it Call code 2/2021RTDA |
Data del bando | 20/07/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 40 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Lazio |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | RM |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
dima@cert.uniroma1.it | |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/12/2021 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2021 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | dima@cert.uniroma1.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Anni di esperienza richiesti | 6 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Lingua | FRENCH |
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | Criteri Selettivi del Bando: Numero di Pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito: non superiore a 12 su temi inerenti all’argomento della ricerca; Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese e Francese; Titoli preferenziali: Partecipazione a collaborazioni di ricerca con gruppi di ricerca esteri e/o partner industriali, documentata da eventuali pubblicazioni prodotte da tali collaborazioni; Pubblicazioni su riviste a diffusione internazionale su temi inerenti all’argomento della ricerca; Esperienza pregressa comprovata da assegni di ricerca (o contratti di ricerca equivalenti), relativi alle attività previste dalla linea di ricerca del presente bando; Esperienza scientifica e/o tecnologica richiesta, in relazione alla linea di ricerca su cui il ricercatore dovrà applicarsi: comprovate capacità di sviluppare campagne sperimentali relative alle vibrazioni indotte dall’attrito; esperienza in simulazioni numeriche di problematiche di contatto con codici ad elementi finiti; esperienza nell’analisi e riproduzione di instabilità dinamiche dovute al contatto (squeal, stick-slip, groan, etc..); Banca dati in relazione alla quale il candidato deve autocertificare gli indicatori bibliometrici relativi alla propria produzione scientifica: Scopus |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Selective Criteria of the Call: Number of publications that can be selected for the evaluation of merit: no more than 12 on issues related to the topic of the research of this call; Foreign language subject to assessment of the candidate's scientific linguistic skills: English and French; Preferential qualifications: Participation in research collaborations with foreign research groups and / or industrial partners, documented by publications produced by such collaborations; Publications in international journals on issues related to the research topic; Previous experience proven by research grants (or equivalent research contracts), relating to the activities envisaged by the research line of this call; Scientific and / or technological experience required, in relation to the line of research on which the researcher will have to apply: proven ability to develop experimental campaigns relating to vibrations induced by friction; experience in numerical simulations of contact problems with finite element codes; experience in the analysis and reproduction of dynamic instabilities due to contact (squeal, stick-slip, groan, etc ..); Database in relation to which the candidate must self-certify the bibliometric indicators relating to his scientific production: Scopus |
Requisiti specifici in italiano | Requisito di ammissione: titolo di dottore di ricerca in Meccanica Teorica e Applicata o di titolo equivalente |
Requisiti specifici in inglese | PhD in Theoretical and Applied Mechanics or a similar title |