Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando per ricercatore a tempo determinato - A - IUS/15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Announcement for research fellow - A- IUS/15 |
Descrizione sintetica in italiano |
Giurisdizione e ambiente. Il Sistema di tutele. |
Descrizione sintetica in inglese | Jurisdiction and environment. The safeguards System. |
Descrizione del bando in italiano |
La centralità dello sviluppo sostenibile quale nuovo obiettivo fondamentale del legislatore (tanto italiano, quanto europeo) rende urgente l’indagine sull’attuale sistema nazionale di tutela giurisdizionale dell’ambiente, anche in un’ottica comparata specie in ambito europeo. La ricerca dovrà svilupparsi a partire dall’analisi della tutela avverso il c.d. danno ambientale nella propria duplice accezione di danno per la collettività e per il singolo, sia esso privato o impresa, che attualmente si profila essenzialmente come tutela risarcitoria per il secondo, laddove è riservato dalla legislazione speciale alo Stato il risarcimento attraverso le “misure di riparazione”. In questo ambito, sarà necessario soffermarsi sulla particolare importanza che riveste la tutela inibitorio - cautelare, quale strumento tipicamente preventivo avverso le conseguenze lesive sull’equilibrio ambientale. |
Descrizione del bando in inglese |
The central position of sustainable development as new fundamental aim of the legislator (both Italian and European) makes the study on the actual national system of environment jurisdictional safeguard urgent. The research must develop starting from the analysis of the protection against the alleged environmental damage in its own double meaning of damage for the community and for the individual, being him a private citizen or a company, which, as it is, outlines itself essentially as compensation for the seconds, where the compensation by the “measures of reparation” is reserved from the special legislation to the public actor. In this area, it will be necessary to concentrate on the particular importance that the inhibiting-precautionary protection assumes, as typically preventive tool against the harmful consequences on the environmental balance. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 12/F1 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 12/10/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 1500 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Giurisprudenza |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
uff.concorsi@unicatt.it | |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-pon-ricerca-e-innovazione-2014-2020-ricercatori-a-tempo#content |
Telefono | 02.7234.3813 |
Data di scadenza del bando | 02/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |