Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando per ricercatore a tempo determinato - A - SECS-S/01 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Announcement for research fellow - A- SECS-S/01 |
Descrizione sintetica in italiano |
Sistemi smart di mobilità urbana green per l’ultimo miglio. |
Descrizione sintetica in inglese | Smart ecological systems for the last mile urban mobility. |
Descrizione del bando in italiano |
Il progetto riguarda lo sviluppo di percorsi di mobilità urbana accessibili, efficienti, green e sicuri, con uno specifico focus su quello che prende il nome di ‘ultimo miglio’ di percorso. Il progetto si articola in tre fasi: 1. sviluppo di metodi statistici innovativi per studiare i percorsi di mobilità urbana; 2. progettazione di una rete di connessioni in una città; 3. sviluppo di uno studio pilota e trasferimento di conoscenze. I metodi proposti nella prima fase consentiranno di prevedere i flussi futuri di mobilità fornendo a istituzioni e imprese strumenti per fare analisi affidabili e veloci. Inoltre la identificazione nelle città dei percorsi più congestionati consentirà di progettare una rete di infrastrutture intelligenti ed ecologiche per l’ultimo miglio di mobilità urbana. Questa soluzione per l’ultimo miglio verrà sviluppata in sinergia con una società del gruppo Schindler, già leader per la mobilità verticale efficiente e sostenibile (ascensori, scale mobili) che con questo progetto punta a un ruolo simile per quanto riguarda la mobilità orizzontale pubblica (tappeti e pedane mobili). I requisiti scientifici stabiliti dalla Facoltà per il reclutamento dei docenti per tale posizione saranno allegati al bando tramite link e devono essere rispettati. Link a: Requisiti statistica https://milano.unicatt.it/facolta/economia-facolta-docenti-requisiti-partecipazione-procedure |
Descrizione del bando in inglese |
The project focus on solutions to develop accessible, efficient, green, and safe paths for urban mobility. Specifically, the project focus on innovative solutions for the last mile of transportation. The project has three main phases: 1. development of new statistical methods to study the paths of urban mobility; 2. design of a network of connections in a city; 3. development of a pilot and knowledge transfer. The methods introduced in the first phase will allow a prediction of future mobility flows, providing institutions and companies to perform trustful, fast, and economically affordable analyses of real‐time data. Moreover the identification of the most congested paths in a city will allow to design a network of smart ecological infrastructures for the last mile urban mobility. This last mile solution will be developed in synergy with a company of the Schindler Group, that already plays a leading role in efficient and sustainable vertical mobility (elevators, escalators), and with this project aims at gaining a similar role in horizontal public mobility (mobile carpets and ramps) The scientific requirements set up by the Faculty for the hiring to this position shall be linked to the announcement and must be fulfilled. Link to: Requisiti Statistica https://milano.unicatt.it/facolta/economia-facolta-docenti-requisiti-partecipazione-procedure |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 13/D1 - STATISTICA |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 12/10/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 1500 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Economia |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.go Gemelli 1 |
uff.concorsi@unicatt.it | |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-pon-ricerca-e-innovazione-2014-2020-ricercatori-a-tempo#content |
Telefono | 02.7234.3813 |
Data di scadenza del bando | 02/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |