Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità degli interventi di conservazione su calcestruzzi esistenti.-PON Ricerca e Innovazione 2014-20 Azioni IV.4 Dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione e IV.6 Contratti di ricerca su tematiche Green |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainability of conservation interventions on existing concrete. NOP Innovation and Research 2014-20-Action IV.4- Doctoral programmes and research contracts on innovation topics and Action IV.6 Research contracts on Green topics |
Descrizione sintetica in italiano |
I temi legati alla conservazione del calcestruzzo storico risultano di estremo interesse sia in ambito accademico - per la possibilità di sviluppare protocolli applicativi che possano validare i più aggiornati orientamenti teoretici - sia per le aziende produttrici, contribuendo a una loro specializzazione. La ricerca prevede di verificare l’efficacia dei prodotti protettivi e la sostenibilità dei cicli di produzione. Affronta specifiche riflessioni sui programmi di monitoraggio e manutenzione nel tempo, anche in relazione a fenomeni di alterazione accelerata legati ai cambiamenti climatici. Obiettivo è garantire la conservazione dell’architettura (limitando la perdita di materiale storico) considerando anche un’istanza “etica” in termini economici e di sostenibilità, verificando le possibilità di limitare la reiterazione dell’intervento. La ricerca sarà finalizzata alla definizione di un progetto di capitalizzazione in Horizon Europe e programmazione UE 2021-27 |
Descrizione sintetica in inglese | The issues related to the conservation of historical concrete are of great interest both in the academic field - both for manufacturers. The research aims to verify the effectiveness of protective products and the sustainability of their production cycles. The project also addresses specific reflections on the monitoring and maintenance programmes over time, also in relation to the phenomena of accelerated alteration related to climate change. The objective is to ensure the conservation of architecture (limiting the loss of historical material) considering, in addition to the above mentioned instances, also an "ethical" instance in terms of economic and sustainability, examining the possibilities of limiting the recurrence of intervention. The research will be aimed at the definition of a capitalisation project within Horizon Europe and the 2021-2027 EU |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08/E2 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 15/10/2021 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | VENEZIA |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30135 |
Indirizzo | S.CROCE 191 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA |
---|---|
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | VENEZIA |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30135 |
Indirizzo | S.CROCE 191 |
personale.docente@iuav.it | |
Sito web | http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm |
Telefono | 0412571850 |
Telefono | 0412571724 |
Data di scadenza del bando | 02/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm https://pica.cineca.it/iuav/ |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |