Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scuola Sant'Anna Pisa - Settore Concorsuale 09/G2 Bioingegneria - SSD ING-IND/34 Bioingegneria Industriale PROFILO A - Un contratto di ricercatore a tempo determinato ex art. 24 comma 3 lett. B legge 240/2010 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sant'Anna School for Advanced Studies, Pisa (Sant’Anna School) - SELECTION FOR A TENURE-TRACK PROBATIONARY ASSISTANT PROFESSOR POSITION (THREE-YEARS CONTRACT) Industrial Bioengineering)- POSITION A |
Descrizione sintetica in italiano |
elezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lett. B della legge 240/2010 con regime di tempo pieno, di durata triennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate per le esigenze dell’Istituto di BioRobotica, per il Settore Concorsuale 09/G2 “Bioingegneria” - Settore Scientifico Disciplinare ING/IND 34 "Bioingegneria industriale" PROFILO A presso l’Istituto di BioRobotica Il bando è disponibile alla pagina https://www.santannapisa.it/it/selezioni-e-concorsi/selezione-pubblica-la-stipula-di-sei-contratti-di-ricercatore-tempo-determinato |
Descrizione sintetica in inglese |
Sant’Anna School Application for a 3 years assistant professor contract in Industrial Bioengineering POSITION A Refer to https://www.santannapisa.it/it/selezioni-e-concorsi/selezione-pubblica-la-stipula-di-sei-contratti-di-ricercatore-tempo-determinato |
Descrizione del bando in italiano |
L’attività di ricerca in bioingegneria si colloca specificamente nell’ambito della biorobotica e della neurorobotica. Il/la ricercatore/trice dovrà svolgere attività di ricerca relativa allo studio e alla modellazione di sistemi neurali. In questo contesto si intende la modellazione matematica e computazionale dei meccanismi neurali alla base del funzionamento dei sistemi biologici, così come la modellazione e l’implementazione di sistemi neurali artificiali che ne presentino alcune caratteristiche salienti. Tale attività di ricerca ha una duplice finalità: lo studio dei sistemi neurali biologici, cioè la validazione di modelli e ipotesi neuroscientifiche che permettano una maggiore comprensione dell’attività cerebrale, sia attraverso modelli computazionali che implementazioni robotiche; lo sviluppo di dispositivi biomedici e/o robotici biomimetici. L’attività di ricerca comprende la realizzazione di tecnologie innovative basate su metodi di computazione neurale e intelligenza artificiale, che contribuiscano allo sviluppo e alla validazione sperimentale di dispositivi biomedici e robot biomimetici, come lo sviluppo di algoritmi di controllo basati su metodi di apprendimento per robot o per dispositivi di applicazione biomedica. Sarà inoltre chiamato/a a svolgere attività didattica, anche in lingua inglese, nei corsi per allievi ordinari, per allievi di Laurea Magistrale e per allievi perfezionandi/PhD, Master e di alta formazione. |
Descrizione del bando in inglese |
The bioengineering research activity is specifically in the framework of biorobotics and neurorobotics. The researcher will carry out research activities related to studying and modelling neural systems. This is intended as mathematical and computational modelling of neural mechanisms underlying biological system functions, as well as the modelling and implementation of artificial neural systems presenting some of their key features. Such research activity has a twofold aim: studying the biological systems, i.e. validating neuroscientific models and hypotheses allowing a better understanding of cerebral activity, both through computational models and robotic implementations; development of biomedical devices and/or biomimetic robots. The research activity includes the development of innovative technologies based on neural computation and artificial intelligence methods, contributing to developing and validating experimentally biomedical devices and biomimetic robots, like developing learning-based control algorithms for robots or biomedical devices.Teaching activities will be requested in accordance with law and addressed to the academic field of disciplines, also delivered in English. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/G2 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 04/02/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Sant'Anna Pisa |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Pisa |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Sant'Anna Pisa |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Istituto di BioRobotica |
Paese | ITALY |
Città | Pisa |
infodocenti@santannapisa.it | |
Sito web | https://www.santannapisa.it/it |
Telefono | +39050883275/258 |
Data di scadenza del bando | 30/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/selezioni-e-concorsi/selezione-pubblica-la-stipula-di-sei-contratti-di-ricercatore-tempo-determinato |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |