Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti commerciali, approvvigionamento di materie prime, movimento della navigazione e noli marittimi in una prospettiva di lungo periodo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Commercial Networks, procurement of raw materials, movement of shipping and sea freight in a long-term perspective. |
Descrizione sintetica in italiano |
Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30.12.2010, n. 240. Durata del contratto: tre anni, prorogabile per soli due anni e per una sola volta, previa positiva valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte ed eventuale futuro reperimento di adeguati finanziamenti a copertura dell’ulteriore biennio Il trattamento economico annuo lordo è pari a € 36.344 - tempo pieno salvo successivi adeguamenti |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for University fixed-term researcher pursuant to art. 24 clause 3 letter a) of Italian Law n. 240 of 30.12.2010 Duration of contract: three years, extendible for two years only and once only, conditional on the finding of suitable funding in the future to cover the other two years and a positive assessment of the didactic activities and research carried out Annual gross remuneration: € 36.344 - Full-time subject to subsequent adjustments |
Descrizione del bando in italiano | Le attuali difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime, l’inasprimento dei noli, le carenze del sistema logistico e infrastrutturale, come pure il recente blocco del Canale di Suez e la possibile valorizzazione delle rotte artiche, hanno ridestato l’attenzione sul ruolo dell’Italia e del Mediterraneo nel commercio marittimo mondiale. Tali questioni vanno inquadrate e ulteriormente studiate in una prospettiva di lungo periodo, poiché l’efficienza, la regolarità e, soprattutto, l’economicità dei servizi marittimi sono sempre stati una potente leva per la conquista dei mercati e l’integrazione economica e sociale. La ricerca intende approfondire in chiave diacronica il complesso meccanismo di definizione delle reti commerciali e dei noli marittimi, in particolare nei contesti molto instabili delle crisi economiche e finanziarie. |
Descrizione del bando in inglese | The current difficulties in the procurement of raw materials, the tightening of freight rates, the shortcomings of the logistic and infrastructure system, as well as the recent blockade of the Suez Canal and the better exploitment of the Arctic Route, have reawakened attention on the role of Italy and the Mediterranean in the world maritime trade. These issues must be framed and further studied in a long-term perspective, since the efficiency, regularity and, above all, the cost-effectiveness of maritime services have always been a powerful lever for the conquest of markets and economic and social integration. The research aims to deepen the complex mechanism of defining commercial networks and sea freight rates from a diachronic point of view, with particular regard to the very unstable contexts of economic and financial crises. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Economic history |
Settore Concorsuale | 13/C1 - STORIA ECONOMICA |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
Secondo legge |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
According to Italian regulations |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Bando della procedura e allegati sono reperibili al sito: https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_A/dies_rtda_13c1/rtda_13c1_dies |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Public selection announcement and application form can be downloaded at: https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_A/dies_rtda_13c1/rtda_13c1_dies |
Data del bando | 04/03/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | Non previsto |
Organizzazione/Ente | University of Udine |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Udine |
Città | Udine |
Codice postale | 33100 |
Organizzazione/Ente | University of Udine |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Department of Economics and statistics |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Udine |
Città | Udine |
Codice postale | 33100 |
concorsidoc@uniud.it |
Data di scadenza del bando | 21/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_A/dies_rtda_13c1/rtda_13c1_dies |