Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Massimario penale e conoscibilità del diritto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Criminal ceiling and knowability of the law |
Descrizione sintetica in italiano | Massimario penale e conoscibilità del diritto (responsabile scientifico prof. Massimo Donini), per il Settore concorsuale 12 G1 Diritto penale - Settore scientifico-disciplinare IUS/17 Diritto penale |
Descrizione sintetica in inglese | Criminal law and cognizability of the law (scientific responsible prof. Massimo Donini), for the Concurrent Sector 12 G1 Criminal Law - Scientific Disciplinary Area IUS/17 Criminal Law |
Descrizione del bando in italiano | procedura di selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia “A”, con regime di impegno a tempo pieno, per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l’esecuzione del programma di ricerca |
Descrizione del bando in inglese | selection procedure, by qualifications and interview, for the recruitment of n. 1 researcher with a fixed-term employment relationship of type "A", with full-time commitment, for the conduct of research, teaching, supplementary teaching and student services, for a period of three years, possibly extendable for an additional two years, for the execution of the research program |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Criminal law |
Settore Concorsuale | 12/G1 - DIRITTO PENALE |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/189076_rtda-1/2022 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/189076_rtda-1/2022 |
Data del bando | 12/04/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Dipartimento di Studi giuridici ed economici Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Studi giuridici ed economici |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
dsge@uniroma1.it |
Data di scadenza del bando | 12/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Juridical sciences |
Lingua | GERMAN |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Lingua | ENGLISH |
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Lingua | ITALIAN |
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Requisiti specifici in italiano | 1. Numero di Pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito: non superiore a 12 2. Lingue straniere oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: inglese, tedesco 3. Titoli preferenziali: attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri; 4. Esperienza scientifica e/o tecnologica richiesta, in relazione alla linea di ricerca su cui il ricercatore dovrà applicarsi: piena padronanza degli istituti del diritto penale, con particolare riferimento ai metodi dell’ermeneutica e della comparazione |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | 1. Number of Publications selectable for merit evaluation: not more than 12 2. Foreign languages subject to assessment of the candidate's scientific language skills: English, German 3. Preferred titles: training or research activities at qualified Italian or foreign institutes; 4. Scientific and/or technological experience required, in relation to the line of research on which the researcher will apply: full mastery of the institutions of criminal law, with particular reference to the methods of hermeneutics and comparison Translated with www.DeepL.com/Translator (free version) |