Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per il monitoraggio dinamico e l’identificazione di strutture e infrastrutture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods for dynamic monitoring and identification of structures and infrastructures |
Descrizione sintetica in italiano |
Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30.12.2010, n. 240. Durata del contratto: 3 anni Il trattamento economico annuo lordo è pari a € 43.613 - tempo pieno salvo successivi adeguamenti |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for University fixed-term researcher pursuant to art. 24 clause 3 letter b) of Italian Law n. 240 of 30.12.2010 Duration of contract: 3 years Annual gross remuneration € 43.613 - Full-time subject to subsequent adjustments |
Descrizione del bando in italiano |
Il monitoraggio dinamico e l’identificazione strutturale sono elementi imprescindibili nello sviluppo e nella messa a punto di metodologie integrate di valutazione della vulnerabilità sismica di costruzioni e infrastrutture strategiche. Il progetto di ricerca, di durata triennale, è centrato sulla definizione di metodologie innovative di monitoraggio e di caratterizzazione della risposta di sistemi strutturali in regime dinamico. Obiettivo centrale è la determinazione di procedure robuste di identificazione strutturale e di quantificazione del degrado esistente. Tra i risultati attesi, vi è l’indicazione di interventi ottimali per il miglioramento delle prestazioni strutturali di classi tipologiche di strutture e infrastrutture che insistono in zone a medio ed elevato livello di sismicità. Il progetto di ricerca è inquadrato nell’ambito della Resilienza Territoriale, ovvero in uno dei pilastri del progetto ESPeRT, che si colloca all’interno del Piano Strategico del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e architettura, e che intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi delle Agende ONU. |
Descrizione del bando in inglese |
Dynamic monitoring and structural identification are essential elements in the development and tuning of integrated methodologies for assessing the seismic vulnerability of strategic buildings and infrastructures. The three-year research project is focused on the definition of innovative methodologies for monitoring and characterizing the response of structural systems in dynamic regime. Main objective is the determination of robust procedures for structural identification and quantification of the existing degradation. Among the expected results, there is an indication of optimal interventions for improving the structural performance of typological classes of structures and infrastructures present in areas with medium and high level of seismicity. The research project is framed in the context of Territorial Resilience, namely in one of the pillars of the ESPeRT project, which is part of the Strategic Plan of the Polytechnic Department of Engineering and Architecture, and which intends to contribute to the achievement of the objectives of the UN Agendas. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08/B2 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
Secondo legge |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
According to Italian regulations |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Bando della procedura e allegati sono reperibili al sito:https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_B/dpia_08b2_rtdb/dpia_rtdb_08b2 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Public selection announcement and application form can be downloaded at:https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_B/dpia_08b2_rtdb/dpia_rtdb_08b2 |
Data del bando | 12/04/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | Non previsto |
Organizzazione/Ente | University of Udine |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Udine |
Città | Udine |
Codice postale | 33100 |
Organizzazione/Ente | University of Udine |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Polytechnic Department of Engineering and Architecture |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Udine |
Città | Udine |
Codice postale | 33100 |
concorsidoc@uniud.it |
Data di scadenza del bando | 26/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_B/dpia_08b2_rtdb/dpia_rtdb_08b2 |