Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 09/A3 PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA – ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 09/A3 INDUSTRIAL DESIGN, MACHINE CONSTRUCTION AND METALLURGY – ING-IND/14 MECHANICAL DESIGN AND MACHINE CONSTRUCTION |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 (dodici) Competenze linguistiche richieste: inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Engineering and Architecture Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 (twelve) Required language skills: english |
Descrizione del bando in italiano |
Il contratto avrà a oggetto lo svolgimento di attività di ricerca sui temi del Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/14 Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Obiettivi dell'attività scientifica: nel suddetto ambito, la partecipazione alle attività della Extended Partnership ONFOODS (Research and innovation network on food and Nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) prevede lo sviluppo di una procedura, basata su strumenti CAD/CAE (Computer-Aided Design/Computer-Aided Engineering) e realtà aumentata/virtuale per il riconoscimento automatico delle caratteristiche fondamentali per il corretto disegno igienico delle macchine alimentari, come prerequisito per le GMPs (Good Manufacturing Practices) nella produzione alimentare. Anche la progettazione e l'ottimizzazione di componenti meccanici e relative giunzioni e tecniche di trattamento superficiale sono pure di interesse. Il vincitore deve avere una conoscenza approfondita degli strumenti di CAD/CAE; sarà valutata la conoscenza di tecniche sperimentali per la caratterizzazione meccanica e simulazione numerica di materiali e componenti meccanici. Il Ricercatore sarà eventualmente impegnato nello svolgimento di attività di didattica frontale consistente nell'affidamento dello svolgimento di corsi di insegnamento appartenenti al Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/14 - Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Sarà altresì impegnato in attività didattica integrativa (esercitazioni, seminari, etc.), in attività di assistenza agli Studenti, nella partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie appartenenti al suo settore scientifico-disciplinare. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale, non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare “l’Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The object of the contract is the development of research activities on the topics of the Sector ING-IND/14 Machine Design. Objectives of the scientific activity: in the aforementioned field, the participation to the activities of the Extended Partnership ONFOODS (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) foresees the development of a CAD/CAE and augmented/virtual reality-based automatic feature recognition procedure for hygienic design review of food machinery, as a prerequisite for GMPs (Good Manufacturing Practices) in food production. Design and optimization of mechanical components and their joints and surface treatment techniques are also of interest. The winner must have a sound knowledge of ComputerAided Engineering tools; knowledge of experimental techniques for the mechanical characterization and numerical simulation of materials and mechanical components will be evaluated. The Researcher will be possibly engaged in teaching courses belonging to the Sector ING-IND 14 - Machine Design. He will also be involved in integrative activities (exercises, seminars, etc.), assistance to students, participation to examination boards of the other courses belonging to ING-IND 14 - Machine Design sector.. The teaching activity will be on basic general physics or on physics of matter. Depending on the needs of the Department, teaching will be in bachelor, master or PhD courses. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement." |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09/A3 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 1694/2022 prot. 249816 del 04/10/2022, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 83 del 18/10/2022), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/101358 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 1694/2022 prot. 249816 of 04/10/2022, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 83 of 18/10/2022), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it/node/101358 |
Data del bando | 04/10/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Parma |
rettore@unipr.it | |
protocollo@unipr.it | |
Sito web | https://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 07/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |