Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 06/H1 Ginecologia e ostetricia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 06/H1 Obstetrics and gynaecology |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 06/H1 Ginecologia e ostetricia Settore scientifico disciplinare: MED/40 Ginecologia e ostetricia |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 06/H1 Obstetrics and gynaecology Academic discipline MED/ 40 Obstetrics and gynaecology |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: coordinamento di studi clinici (almeno un PI) e redazione di studi scientifici in ambito ginecologico. Specifiche funzioni didattiche: insegnamenti in ambito ginecologico, concernenti in particolare i percorsi diagnostici e terapeutici delle patologie non oncologiche e oncologiche. Didattica nell’imaging in ginecologia e in chirurgia ginecologica. Didattica in ambito ostetrico. Specifiche funzioni assistenziali: turnazioni in Sala Parto e Sala Operatoria. Gestione dei servizi ambulatoriali anche di secondo livello con particolare attenzione nell'ambito della cura e inquadramento delle donne affette da endometriosi e sanguinamenti uterini anomali. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 20. |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions Principal Investigator of gynecological clinical studies (at least1) and redaction of scientific publications in gynecological fields Specific teaching functions Comproved experience in teaching gynecological topics, particularly on diagnosis and treatment of benign and malignant gynecological diseases. Comproved experience in teaching gynecological imaging and surgery. Didactic in Obstetrics. Specific assistance functions Delivery room and Operating room. Management of ambulatory services particularly in advanced level (second) with special attention for endometriosis patients and AUB patients. Foreign language, the adequate knowledge of which will be assessed in the manner established by the Commission: english. Maximum of scientific publications to submit: 20 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06/H1 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
S.S.D | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 04/03/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-e-gare/concorsi-professori-e-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 03/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisi |