Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 10/F4 Critica letteraria e letterature comparate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field: 10/F4 Literary criticism and comparative literature |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 10/F4 Critica letteraria e letterature comparate Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field: 10/F4 Literary criticism and comparative literature Academic discipline: L-FIL-LET/14 Literary criticism and comparative literature |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: La vincitrice/il vincitore svolgerà attività di ricerca coerente con le tematiche del SSD L-FIL-LET/14, “Critica letteraria e letterature comparate”, occupandosi di teoria e storia comparata delle letterature moderne sia nel senso più istituzionale (generi letterari, temi di lunga durata), sia con particolare attenzione all’immaginario contemporaneo e alle tematiche centrali nell’attuale dibattito internazionale (dal post-umano all’intermedialità). La vincitrice/il vincitore dovrà godere di autorevolezza anche internazionale negli studi teorico-comparatistici; si impegnerà a pubblicare in rilevanti sedi nazionali e internazionali, a collaborare a gruppi e progetti di ricerca nazionali e internazionali e a partecipare ai bandi competitivi nazionali e internazionali di pertinenza del settore scientifico-disciplinare, al fine di ottenere finanziamenti per la ricerca. Specifiche funzioni didattiche: la vincitrice/il vincitore svolgerà la sua attività didattica nei CdS in “Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa” (sede di Arezzo) e in “Studi letterari e filosofici” (sede di Siena) e nei Cds magistrali in “Lingue per l’impresa e lo sviluppo” (sede di Arezzo) e in “Lettere moderne” (sede di Siena). Parteciperà inoltre alle attività didattiche del dottorato in “Filologia e critica”. Terrà corsi frontali e seminari nel SSD di “Critica letteraria e letterature comparate”; eventualmente, su richiesta del Dipartimento, terrà corsi anche di settori affini. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The successful candidate will conduct research in line with the demands of SSD L-FIL-LET/14, “Critica letteraria e letterature comparate”, with consideration to the theory and comparative history of modern literatures as seen in both their foundational aspects (literary genres, long-lasting themes) and in relation to contemporary imagery and research fields that are central to current international debates, such as, e.g., the post-human approach and intermediality. The successful candidate will have gained a considerable reputation among the community of scholars working on the theoretical-comparative dimension of literary studies. He/she will also be expected to submit high standard work to publishers of both national and international standing; to participate in national and international research projects; and to apply for research funding from relevant financing bodies in competitive open calls. Specific teaching functions The successful candidate will be involved in the teaching of modules for the BA degree courses in “Lingue per la Comunicazione interculturale e d’impresa” (located in Arezzo) and “Studi letterari e filosofici” (located in Siena), as well as for the MA degree courses in “Lingue per l’impresa e lo sviluppo” (Arezzo) and in “Lettere moderne” (Siena). He/she will also contribute to the didactic activities of the doctoral programme in “Filologia e critica”. Lectures and seminars will ordinarily fall within the remit of the relevant SSD; however, if requested by the Department, he/she might be asked to teach modules on cognate subjects. Maximum of scientific publications to submit: 15 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10/F4 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 17/01/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-professori-e-ricercatori/procedure-valutative-legge-0 |
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |