Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale: 06/D2 Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field: 06/D2 Endocrinology, nephrology, food and wellness science |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale: 06/D2 Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere Settore scientifico disciplinare: MED/14 Nefrologia |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field: 06/D2 Endocrinology, nephrology, food and wellness science Academic discipline: MED/14 Nephrology |
Descrizione del bando in italiano |
Specializzazione in: Nefrologia Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 12 Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese Specifiche funzioni di ricerca: il docente svolgerà attività di ricerca coerente con l’ambito del settore scientifico disciplinare oggetto della selezione, che si esprimerà quindi nell’area riconducibile alla nefrologia, con particolare riferimento a dialisi peritoneale e malattie rare di interesse nefrologico. Specifiche funzioni didattiche: il professore svolgerà attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti nei corsi erogati e riferiti al settore scientifico disciplinare MED/14 anche tramite utilizzo di modalità di e-learning. L’attività didattica dovrà essere svolta nei corsi di laurea magistrale, triennale e specialistica, nei Master, nelle Scuole di Specializzazione, nei corsi di Dottorato erogati dall’Università degli Studi di Siena, che prevedono insegnamenti del settore scientifico disciplinare MED/14. Specifiche funzioni assistenziali: Consolidata esperienza in ambito di trapianto di rene. Il professore sarà attivamente coinvolto nella gestione del candidato al trapianto di rene, in tutte le fasi del percorso, dalla fase di immissione in lista di attesa, alla fase di trapianto fino a quella di follow-up. |
Descrizione del bando in inglese |
Maximum of scientific publications to submit: 12 Specific research functions The teacher will carry out research activities consistent with the scope of the scientific disciplinary sector object of the selection, which will therefore express itself in the area attributable to nephrology, with particular reference to peritoneal dialysis and rare diseases of nephrological interest. Specific teaching functions The professor will carry out teaching activities, supplementary teaching and service to students in the courses provided and referred to scientific disciplinary sector MED/14 also through the use of e-learning modalities. The teaching activity must be carried out in master's, three-year and specialist degree courses, in Masters, in Specialization Schools, in PhD courses provided by the University of Siena, which include teaching in the sector scientific disciplinary MED/14. Specific assistance functions" (specialization in nephrology) Consolidated experience in the field of kidney transplantation. The professor will be actively involved in the management of the kidney transplant candidate, in all phases of the process, from the phase of placing on the waiting list, to the transplant phase up to the follow-up phase. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06/D2 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
S.S.D | MED/14 - NEFROLOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 27/01/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-professori-e-ricercatori/procedure-valutative-legge-0 |
Data di scadenza del bando | 26/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |