Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore scientifico disciplinare: MEDS-14/B Chirurgia pediatrica e infantile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | S.S.D. MEDS-14/B Paediatric surgery |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore scientifico disciplinare: MEDS-14/B Chirurgia pediatrica e infantile già MED/20 Chirurgia pediatrice infantile Gruppo scientifico disciplinare: 06/MEDS-14 Chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia pediatrica e infantile e urologia |
Descrizione sintetica in inglese |
S.S.D. MEDS-14/B Paediatric surgery G.S.D. 06/MEDS-14 Plastic and paediatric surgery and urology |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: il/la docente dovrà impegnarsi nella ricerca scientifica in tutto il campo della chirurgia pediatrica e neonatale con particolare riferimento alla chirurgia robotica, alla chirurgia mininvasiva laparoscopica, toracoscopica e retroperitoneoscopica. Specifiche funzioni didattiche: l’attività didattica sarà svolta nell’ambito del settore scientifico disciplinare di riferimento, MED/20 Chirurgia Pediatrica e infantile, sulla base della programmazione annuale deliberata dal consiglio di Dipartimento. Sarà richiesta, inoltre, la capacità di organizzare e dirigere come docente della scuola di specializzazione in chirurgia pediatrica e infantile attività didattica in forma di lezioni, dimostrazioni, seminari ed esercitazioni rivolte a studenti e specializzandi nell’ambito dell’apprendimento della chirurgia pediatrica. Sarà richiesta una costante capacità di rinnovamento dell’offerta formativa, nei limiti del concretizzarsi delle progressive acquisizioni scientifiche in materia. Specifiche funzioni assistenziali: al/alla docente sarà richiesta capacità organizzativa ed assistenziale nel campo della chirurgia pediatrica, chirurgia urologica pediatrica, chirurgia toracica pediatrica e neonatale. Costituiscono elementi di apprezzamento: - comprovata capacità assistenziale nel campo delle malformazioni urologiche, toraciche ed addominali con esperienza in chirurgia laparoscopica, toracoscopica e robotica, neonatale e pediatrica - esperienza nel trattamento del complesso estrofico. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 15 |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The teacher will have to engage in scientific research in the entire field of pediatric and neonatal surgery with particular reference to robotic surgery, minimally invasive laparoscopic, thoracoscopic and retroperitoneoscopic surgery. Specific teaching functions The teaching activity will be carried out within the scientific-disciplinary sector of reference, MED/20 Pediatric and Child Surgery, on the basis of the annual planning approved by the Department Council. Furthermore, the ability to organize and direct as a teacher of the specialization school in pediatric and child surgery teaching activities in the form of lessons, demonstrations, seminars and exercises aimed at students and residents in the field of learning pediatric surgery will be required. A constant ability to renew the training offer will be required, within the limits of the realization of progressive scientific acquisitions on the subject. Specific assistance functions" The teacher will be required to have organizational and assistance skills in the field of pediatric surgery, pediatric urological surgery, pediatric and neonatal thoracic surgery. Proven assistance skills in the field of urological, thoracic and abdominal malformations with experience in laparoscopic, thoracoscopic and robotic, neonatal and pediatric surgery constitute elements of appreciation. Also experience in the treatment of the extrophic complex. Maximum of scientific publications to submit: 15 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA |
S.S.D | MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 20/07/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-professori-e-ricercatori/procedure-valutative-legge-0 |
Data di scadenza del bando | 19/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |