Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore scientifico disciplinare: MEDS-09/A Oncologia medica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | S.S.D. MEDS-09/A Medical oncology |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore scientifico disciplinare: MEDS-09/A Oncologia medica Gruppo scientifico disciplinare: 06/MEDS-09 Malattie del sangue, oncologia e reumatologia |
Descrizione sintetica in inglese |
S.S.D. MEDS-09/A Medical oncology G.S.D. 06/MEDS-09 Blood diseases, oncology and rheumatology |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni di ricerca: il vincitore sarà coinvolto nella gestione di gruppi di ricerca multidisciplinari attraverso la responsabilità quale investigatore principale di progetti di ricerca nazionali e/o esteri dotati di finanziamenti ottenuti su base competitiva nell’ambito dell’identificazione di nuovi biomarcatori e di nuove strategie terapeutiche nelle patologie oncologiche. Specifiche funzioni didattiche: l’attività didattica, sia frontale che di tutoraggio, sarà svolta nel SSD MEDS-09/A Oncologia Medica, sia nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Siena, che nelle altre attività didattiche proprie dell’Ateneo di Siena, ivi compresa la Scuola di Specializzazione in Oncologia, anche eventualmente in lingua straniera. Specifiche funzioni assistenziali: il vincitore dovrà svolgere la propria attività anche presso il Centro di Sperimentazioni Cliniche dell’Unità Operativa Complessa “Immunoterapia Oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, la cui attività di ricerca clinica è fortemente focalizzata all’immunoterapia del cancro, è richiesta documentata attività nell’ambito di sperimentazioni cliniche monocentriche e multicentriche di immunoterapia, promosse da entità no-profit e profit, nazionali e/o internazionali, in qualità di investigatore principale o di co-investigatore. Numero massimo delle pubblicazioni da presentare: 20 |
Descrizione del bando in inglese |
Specific research functions The successful applicant must possess documented capacity to coordinate multidisciplinary Research Groups being Principal Investigator of national and international research projects, financially supported by research grants obtained on a competitive basis and focused on the identification of new biomarkers and new therapeutic strategy in Oncology. Specific teaching functions Teaching activities, both frontal classes and tutoring, will be delivered within the SSD MEDS09/A Medical Oncology, within the teaching activity of the Department of Medicine, Surgery and Neuroscience of the University of Siena, and of other teaching activities of the University of Siena. Thus, the applicant must have documented teaching activities within Degree of Medicine and Surgery, postgraduate specialty in Oncology, Research Doctorate, Degrees for Health professions and/or Second cycle degree, even in foreign languages. Specific assistance functions Clinical and clinical research duties: The successful applicant must have documented clinical and managing capabilities for the diagnosis and treatment of patients with solid malignancies, even through the coordination of mutidisciplinary oncology groups focus ed on specific tumor types. Considering that the applicant will work also at the Clinical Trial Center of the Division of Medical Oncology and Immunotherapy of the University Hospital of Siena, in which the clinical research activities are highly focused on cancer immunotherapy, the applicant must have documented activity within mono and multi centric clinical trials of cancer immunotherapy, promoted by national and/or international no profit or profit Entities, as Principal Investigator or Co Investigator. Maximum of scientific publications to submit: 20 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
S.S.D | MEDS-09/A - Oncologia medica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 05/10/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Siena |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-professori-e-ricercatori/procedure-valutative-legge-0 |
Data di scadenza del bando | 04/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |