Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 posto di PROFESSORE DI SECONDA FASCIA presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali gsd 06/MEDS-14 “Chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia pediatrica e infantile e urologia” s.s.d. MEDS-14/B “Chirurgia pediatrica e infantile” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | n. 1 ASSOCIATE PROFESSOR POSITION at Department of Clinical and Experimental Sciences dsg: 06/MEDS-14 “Plastic and paediatric surgery and urology” Academic Discipline: MEDS-14/B “Paediatric surgery” |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva, ai sensi dell’art. 18 – comma 1 – Legge 240/2010, per la chiamata di n. 1 professore di seconda fascia per il gsd 06/MEDS-14 “Chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia pediatrica e infantile e urologia”, settore scientifico-disciplinare MEDS-14/B “Chirurgia pediatrica e infantile” presso il Dipartimento Scienze Cliniche e Sperimentali. Numero massimo di pubblicazioni da presentare a scelta dal candidato: 12 (dodici). |
Descrizione sintetica in inglese | Selective procedure for the calling of an Associate Professor, according to art. 18, paragraph 1, of the Law nr. 240/2010, for the dsg Field 06/MEDS-14 “Plastic and paediatric surgery and urology”, Academic Discipline MEDS-14/B “Paediatric surgery”, at Department of Clinical and Experimental Sciences. Maximum number of scientific papers to be submitted: 12 (twelve). |
Descrizione del bando in italiano |
Profilo scientifico: Il vincitore dovrà svolgere attività di ricerca attinente al settore scientifico disciplinare MEDS-14/B “Chirurgia pediatrica e Infantile”. L’attività di ricerca dovrà includere le seguenti aree: - urgenze ed emergenze addominali neonatali; - insufficienze intestinali post-chirurgiche; - patologie congenite delle vie biliari. In ambito clinico-assistenziale e chirurgico il vincitore si occuperà di: a) in epoca neonatale e nel lattante: - gestione e trattamento delle più frequenti malformazioni congenite per le quali sia anche possibile l’impiego di tecniche chirurgiche mini-invasive; - gestione e trattamento delle emergenze chirurgiche addominali del pretermine, includendo i piccoli pazienti affetti da sindrome da intestino corto e/o da patologie congenite ostruttive delle vie biliary; b) nelle età successive: - gestione delle più frequenti patologie ed emergenze chirurgiche compreso il trattamento di bambini affetti da ipertensione portale; - inquadramento e gestione delle patologie più rare che necessitano di un approccio e di una gestione di un team multispecialistico; c) chirurgia mini-invasiva e in chirurgica robotica in età pediatrica. |
Descrizione del bando in inglese |
Scientific profile: The winner will carry out a research activity relevant to MEDS-14/B (Pediatric and Infantile Surgery) scientific- disciplinary field. Research activity should include the folowing fields: - neonatal abdominal emergencies, - post-surgical intestinal failure - congenital biliary tract disease In the field of medical and surgical care, the candidate must have carried out his activity and and gain skills: a) in neonates and infants: - management and treatment of the most common congenital malformations, including those ones for which it is possible/suitable to use minimally invasive surgical techniques - management of the abdominal surgical emergencies of the preterm, necessarily including even full term neonates with short bowel syndrome - congenital obstructive biliary tract diseases b) in children beyond infancy: - management and treatmenmt of the most frequent diseases and surgical emergencies, including the treatment of children with portal hypertension; - diagnostic assessment and management of rare diseases that require a multidisciplinary approach and treatment c) in mini-invasive surgery and robotic surgery in pediatric age |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA |
S.S.D | MEDS-14/A - Chirurgia plastica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-del-personale-docente-e-ricercatore |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-del-personale-docente-e-ricercatore |
Data del bando | 17/12/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Brescia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Brescia |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Brescia |
docenti-ricercatori@unibs.it | |
Sito web | http://www.unibs.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/11/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dscs2024pa006 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |