Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROCEDURA SELETTIVA AD 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL’ART. 18 L. 240/2010 – GSD 06/MEDS-09 (Malattie del sangue, oncologia e reumatologia), SSD MEDS-09/A (Oncologia medica) – CISMed |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 position of Associate Professor at the Centre for Medical Sciences - Area: Medical Oncology |
Descrizione sintetica in italiano |
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva: - n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-09 (Malattie del sangue, oncologia e reumatologia), settore scientifico disciplinare MEDS-09/A (Oncologia medica) presso il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche. |
Descrizione sintetica in inglese | The Centre for Medical Sciences of the University of Trento invites candidates active in Medical Oncology to apply for a position of Associate Professor level. |
Descrizione del bando in italiano |
Il professore assunto a seguito della presente procedura selettiva svolgerà attività di ricerca e di didattica nell’ambito del gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-09 (Malattie del sangue, oncologia e reumatologia), settore scientifico disciplinare MEDS-09/A (Oncologia medica). Impegno di ricerca richiesto: attività nel campo della Oncologia Medica, con specifico riferimento all’intero percorso di cura dei pazienti oncologici anche in ambito multidisciplinare, alle strategie di medicina di precisione con terapie mediche oncologiche comprendenti farmaci citotossici, farmaci a bersaglio molecolare, terapie immunologiche e terapie cellulari anche integrate. Sono inoltre di specifico interesse del settore la terapia palliativa dei pazienti portatori di neoplasia in ogni fase del loro percorso di malattia, le conoscenze delle basi biologiche delle neoplasie e delle tecnologie di caratterizzazione molecolare e di monitoraggio e le metodologie di ricerca clinica e traslazionale in ambito oncologico; Impegno didattico richiesto: lo svolgimento di attività didattiche relative al settore scientifico disciplinare 06/MEDS-09/A o affini, in coerenza con la programmazione annuale nei Corsi di studio attivi presso il Centro CISMed; Impegno clinico richiesto: lo svolgimento di attività assistenziale presso la struttura complessa di Oncologia di APSS con attività in ambito ospedaliero e territoriale a supporto dell’implementazione della rete oncologica provinciale. Titoli richiesti per lo svolgimento dell’attività assistenziale: Laurea in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Oncologia o disciplina equipollente e l’Iscrizione all’albo Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri; Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12 |
Descrizione del bando in inglese |
The post is for a permanent position. The area of research is Medical Oncology. Requested research duties: Activities in the field of Medical Oncology, with specific reference to the entire care pathway for oncology patients, including in a multidisciplinary context, as well as strategies for precision medicine involving oncological medical therapies such as cytotoxic drugs, molecularly targeted agents, immunotherapies, and cellular therapies, including integrated approaches. The sector also places specific emphasis on palliative care for patients with neoplasms at all stages of their disease, knowledge of the biological foundations of neoplasms, molecular characterization and monitoring technologies, as well as clinical and translational research methodologies in oncology. Requested teaching duties: The conduct of teaching activities related to the scientific-disciplinary sector 06/MEDS-09/A or similar fields, in alignment with the annual planning of the study programs offered at the CISMed Center. Requested clinical duties: The provision of healthcare services at the Complex Oncology Unit of APSS, including hospital-based and community-based activities, supporting the implementation of the provincial oncology network. Qualifications required for carrying out the assistance activity: Degree in Medicine and Surgery with a Specialization in Oncology or equipollent and Registration in the Italian Order of Surgeons and Dentists; Maximum number of publications to be presented: 12 |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
S.S.D | MEDS-09/A - Oncologia medica |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
I candidati devono presentare domanda di ammissione avvalendosi della modalità di compilazione e presentazione telematica che UNITN mette a disposizione. La domanda di ammissione alla valutazione comparativa deve essere compilata entro il termine perentorio del 16 gennaio 2025 ore 12.00 (fuso orario italiano) esclusivamente mediante la procedura di registrazione online disponibile all’indirizzo: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative (selezionare “Valutazioni comparative indette con Gruppi Scientifico Disciplinari (D.M. n. 639/2024)” scegliendo il gruppo scientifico disciplinare e il settore scientifico disciplinare oggetto del bando, ponendo attenzione al numero di Decreto Rettorale associato). |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Candidates should apply through the online procedure that the University of Trento provides. Application must be submitted online by 16th January 2025 at 12.00 PM (Italian time zone) by following the online procedure available at: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative (select “Comparative evaluations DM 639/2024” and choose the discipline group and the academic scientific field covered by the announcement, paying attention to the associated Rectoral Decree number). |
Data del bando | 17/12/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | University of Trento – Centre for Medical Sciences |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Trento |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via S. Maria Maddalena, 1 - 38122 Trento |
Organizzazione/Ente | University of Trento |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Centre for Medical Sciences |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Trento |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via S. Maria Maddalena, 1 - 38122 Trento |
recruitment@unitn.it | |
Sito web | https://www.cismed.unitn.it/ |
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unitn.it/valutazioni-comparative |
Requisiti specifici in italiano | Al procedimento possono partecipare: a) candidati che abbiano conseguito l'abilitazione scientifica nazionale, ai sensi dell'art. 16 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 06/D3 (Malattie del sangue, oncologia e reumatologia) corrispondente al gruppo scientifico disciplinare oggetto del bando e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per un settore scientifico disciplinare compreso nel settore concorsuale 06/D3 (Malattie del sangue, oncologia e reumatologia) corrispondente al gruppo scientifico disciplinare oggetto del bando, e per la fascia oggetto del procedimento ovvero per la fascia superiore purché non ancora nominati in ruolo, limitatamente al periodo di durata dell’idoneità; c) professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la procedura selettiva; d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza definite dal Ministero tramite il D.M. 456/2023. È richiesto il possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Oncologia o disciplina equipollente e l’Iscrizione all’albo Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Applications are welcome from candidates with the following qualifications: a) candidates who have obtained national scientific qualification (“A.S.N.”), pursuant to art. 16 of Law no. 240/2010, for the academic recruitment field 06/D3 corresponding to the discipline group covered by the announcement and for the functions covered by the procedure, or for higher functions provided they are not already holders of the same higher functions; b) candidates who are declared suitable by the Academic Qualifications Procedure, as per law no. 210/1998, for the academic discipline included in the academic recruitment field 06/D3, and for the level corresponding to the position advertised in the selection procedure, or for a higher academic level, as long as they do not hold the position, for the period in which the suitability remains valid; c) professors already working at other universities at the level corresponding to that of the selection procedure; d) academics working at universities abroad in teaching or research work at an academic level equal to the level of the position advertised in the selection procedure, on the basis of the table comparing Italian academic positions with positions abroad as defined by the Ministry in Ministerial Decree no. 456/2023. The Degree in Medicine and Surgery with a Specialization in Oncology or equipollent and the Registration in the Italian Order of Surgeons and Dentists are required. |