Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ECONOMIC-MANAGEMENT ENGINEERING |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca, nell’ambito della declaratoria del settore, si occuperà di sviluppare e trasferire la conoscenza necessaria per progettare e gestire sistemi organizzativi complessi nel quadro delle articolate relazioni tra tecnologia, economia e management. L’attività di ricerca sarà orientata ad integrare la cultura ingegneristica con l’economia e la gestione delle imprese, delle organizzazioni e delle istituzioni pubbliche e private. L’attività di ricerca riguarderà anche i processi di trasformazione, cambiamento e innovazione, ovvero le complesse interazioni tra le variabili tecnologiche e sociali, con il fine di comprenderne gli impatti sulle organizzazioni e sui sistemi economici e le scelte strategiche, manageriali e di policy. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, within the sector declaration, will deal with developing and transferring the knowledge necessary to design and manage complex organizational systems in the framework of the complex relationships between technology, economics and management. The research activity will be oriented to integrate the engineering culture with the economics and management of companies, organizations and public and private institutions. The research activity will also concern the processes of transformation, change and innovation, or the complex interactions between technological and social variables, with the aim of understanding their impacts on organizations and economic systems and strategic, managerial and policy choices. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 24/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI PROMOZIONE DELLE SCIENZE UMANE E DELLA QUALITA' DELLA VITA |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
ufficio.concorsi@uniroma5.it | |
Sito web | http://www.uniroma5.it |
Data di scadenza del bando | 09/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | rettorato@pec.uniroma5.it |