Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1 posto di Professore Universitario di ruolo di seconda fascia per la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia - Settore Concorsuale 05/F1 - Biologia Applicata - SSD BIO/13 - Biologia Applicata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 post for University Professor for the Faculty of Medicine - Competitive examination Area 05/F1 - Applied Biology - SSD BIO/13 - Applied Biology |
Descrizione sintetica in italiano |
1 posto di Professore Universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge n. 240/2010, per la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia - Settore Concorsuale 05/F1 - Biologia Applicata - SSD BIO/13 - Biologia Applicata. Sede di servizio: Università Campus Bio-Medico di Roma. La domanda dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 27/10/2014. |
Descrizione sintetica in inglese |
1 post for University Professor according to the italian law n. 240/2010, article 18, paragraph 1,for the Faculty of Medicine - Competitive examination Area 05/F1 - Applied Biology - SSD BIO/13 - Applied Biology. Employer: Università Campus Bio-Medico di Roma. Applications must be sent only through electronic transmission. The application will have to arrive by 12.00 a.m. of October 27th 2014 at latest. |
Descrizione del bando in italiano |
Impegno didattico: Il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito una prolungata esperienza didattica per l’insegnamento della Biologia Applicata nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e di altri corsi di Laurea di carattere Sanitario e Biologico, sempre nell’ambito delle discipline comprese nel Settore Scientifico-Disciplinare BIO/13. Costituisce titolo preferenziale aver avuto la titolarità di un corso di Biologia e l’aver svolto attività tutoriale. Impegno scientifico: Il candidato deve possedere una produzione scientifica su tematiche congrue con il Settore Scientifico Disciplinare BIO/13. Il candidato deve documentare attività di ricerca nell’ambito della neurobiologia molecolare con particolare riferimento allo studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base di patologie quali disabilità intellettive e progressione tumorale. I parametri che verranno valutati sono: 1) la maturità e qualità scientifica che saranno dimostrate dalle pubblicazioni su riviste internazionali con processo di valutazione di tipo “peer review” per le quali esiste un “impact factor”. Questo ultimo verrà considerato tra i parametri valutativi; 2) la partecipazione come principale collaboratore a progetti di ricerca nazionali e internazionali ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi; 3) la capacità di coordinamento di un gruppo di ricerca. Costituiscono titoli preferenziali la continuità temporale della produzione scientifica e la qualità di tale produzione scientifica nel suo complesso. Numero massimo di pubblicazioni: 15 |
Descrizione del bando in inglese |
Teaching commitment: The candidate must have a prolonged teaching experience of Applied Biology within the faculty of Medicine and other faculties in the Healthcare and Biology fields, with subjects belonging to SSD BIO/13. Preferential conditions: previous experience as Coordinator/Head of a Biology course, and as Tutor. Scientific commitment: The candidate must have publications concerning BIO/13. The candidate must document research experience in molecular neurobiology, specifically on the study of the molecular and cellular mechanisms underlying diseases such as intellectual disabilities and tumoral progression. The parameters under evaluation will be: 1) the scientific quality, estimated by a “peer review” evaluation, of studies published on international journals with an “impact factor”. This latter will be one of the evaluation parameters; 2) the participation in national and international research projects funded through competitive bidding as main collaborator; 3) the ability to coordinate a research team. Time continuity and general quality of the scientific production will be preferential conditions. Maximum number of publications: 15 |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 05/F1 - BIOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 18/09/2014 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università Campus Bio-Medico di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Università Campus Bio-Medico di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
concorsi@unicampus.it | |
Sito web | http://www.unicampus.it/concorsi-docenti |
Data di scadenza del bando | 27/10/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unicampus.it/concorsi-docenti |