Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1 posto di professore di prima fascia Dip. di Geoscienze, sc 04/A1 Geochimica, mineralogia, petrologia, vulcanologia, georisorse ed applicazioni, ssd GEO/06 - Mineralogia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 position of full professor, Dept. of Geosciences, 04/A1 Geochemistry, Mineralogy, Petrology, Volcanology, Georesources and application, ssd GEO/06 Mineralogy |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
Descrizione sintetica in inglese | Public selection procedure for 1 permanent position of full professor in compliance with art. 18, paragraph 1 of italian law 240, 30 december 2010. |
Descrizione del bando in italiano |
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere: Impegno didattico: Attività competenti al settore scientifico-disciplinare GEO/06 dei Corsi di Laurea di I e II livello e di Dottorato in cui il Dipartimento è impegnato, con particolare riferimento alla mineralogia, cristallografia e alle tecniche d’indagine avanzate nello studio di materiali naturali e sintetici. E’ previsto che parte della didattica sia da svolgersi in lingua inglese. Impegno scientifico: Coordinamento di linee di ricerca nel campo d’interesse del SSD GEO/06, con particolare riferimento agli studi su minerali in condizioni estreme di pressione e temperatura al fine di indagare le fasi di mantello profondo. L’attività scientifica dovrà inoltre essere accompagnata dallo sviluppo di ricerche legate allo studio dei diamanti. Sviluppo di collaborazioni, viste anche come elementi per garantire attrattività di finanziamenti di grande rilevanza nazionali e internazionali. Numero massimo di pubblicazioni: 30 (trenta). Modalità di accertamento della qualificazione scientifica e delle competenze linguistiche del candidato (ivi comprese quelle relative alla conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri): valutazione del curriculum e delle pubblicazioni scientifiche. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento: inglese. |
Descrizione del bando in inglese |
Specific functions that the teacher is called to perform: Teaching duty: Teaching of topics related to the SSD GEO/06 for Bachelor and Master degrees and for Ph.D. level for the Department of Geosciences. In particular, the teaching will be mainly focused on Mineralogy, Crystallography and advanced analytical techniques for the investigation of natural and synthetic materials. Part of the teaching could be required to be in English. Scientific duty: Coordination of research lines in the general area of SSD GEO/06, mainly focused on the study of minerals under extreme conditions of pressure and temperature in order to investigate deep mantle phases. Scientific activity should also contribute to the development of research projects on diamonds. Finally, it is expected that collaborations will be established in order to develop large scale research funding at national and international level. Maximum number of publications: 30 (thirty). Method of assessing the scientific qualifications and language skills of the candidate (including those relating to the knowledge of the Italian language for foreign applicants): evaluation of curriculum and scientific publications. Foreign language whose proper knowledge will be subject to assessment: English. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 04/A1 - GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI |
S.S.D | GEO/06 - MINERALOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 15/05/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 350 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Geoscienze |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Padova |
Città | Padova |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | PD |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Riviera Tito Livio n. 6 |
concorsi.carriere@unipd.it | |
Sito web | http://www.unipd.it/universita/concorsi-selezioni/personale-docente/procedure-selettive-professori-prima-fascia |
Telefono | +39049-8273178.3176.3162.3170.3798.3172 |
Fax | +39049-8273179 |
Data di scadenza del bando | 25/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Basic |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione: gli studiosi in possesso dell’abilitazione di cui all’art. 16 della Legge 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori; gli studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il bando, limitatamente al periodo di durata della stessa secondo quanto previsto dall’articolo 29, comma 8 della Legge 240/2010; i professori di prima fascia già in servizio; gli studiosi stabilmente impegnati all'estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministro ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b), della Legge 240/2010. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Requirements for applicants: applications are welcome from candidates with the following qualifications: scholars holding a national scientific qualification pursuant to article 16 of Law 240/2010 for the call sector or for one of the call sectors included in the same macro-sector and for the functions covered by the procedure or for higher functions provided they don’t already hold the same higher functions; candidates who received positive judgments according to “Legge 210/1998” for the position corresponding to Full Professor, candidates who were deemed fit for the position corresponding to Full Professor according to “Legge 210/1998” provided certification of fitness is still valid; candidates who are already employed as full professors; scholars who are permanently employed in research or teaching activities at university level outside Italy in positions which are equivalent to those required in this call (according to ministerial equivalences). |