Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scienza delle finanze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financial Science |
Descrizione sintetica in italiano |
Il professore dovrà svolgere attività didattica relativa all’Economia Pubblica nell’ambito dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato prioritariamente della Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche e del Dipartimento di Economia e più in generale dell’Ateneo. In coerenza con il piano di sviluppo della ricerca nell’area “Scienza delle Finanze ed Economia Pubblica” del Dipartimento, il professore dovrà svolgere attività nel campo dell’analisi economica dell’interazione tra istituzioni pubbliche e settore privato, con specifico riguardo alle relazioni tra sistemi normativi, governo d’impresa e performance innovativa, preferibilmente attraverso l’uso di strumenti statistico-econometrici. E’ altresì di particolare interesse l’analisi delle ragioni dell’intervento pubblico nei mercati regolamentati, con riferimento alle determinanti dei processi di riforma delle industrie a rete. |
Descrizione sintetica in inglese |
Teaching: the successful applicant is expected to be ready to teach the full range of courses and doctoral courses in Public Economics offered by the “Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche” and the Department of Economic Studies, primarily, and by the University more generally. Research: in accordance with the Department’s development plan of the research in Public Economics, the successful applicant will carry out research on the interaction between public institutions and the private sector, with a focus on the relationship between legal systems, corporate governance and innovative performance, mainly through an econometric approach. Also the analysis of public policies in regulated markets, in particular the determinants of pro-competitive reforms in network industries, is of primary interest. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 13/A3 - SCIENZA DELLE FINANZE |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 11/06/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 29 |
Organizzazione/Ente | Università |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
Organizzazione/Ente | Università |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Economia |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini, 31 |
concorsigelmini2015@unich.it | |
Sito web | http://www.unich.it/concorsigelmini2015 |
Telefono | 0871/3556080 |
Fax | 0871/3556102 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/12/2015 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2015 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | http://concorsigelmini.unich.it |