Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale 05/B1 – Zoologia e antropologia Settore scientifico disciplinare BIO/05 – Zoologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 05/B1 – Zoology and Anthropology Academic discipline BIO/05 – Zoology |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale 05/B1 – Zoologia e antropologia Settore scientifico disciplinare BIO/05 – Zoologia |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 05/B1 – Zoology and Anthropology Academic discipline BIO/05 – Zoology |
Descrizione del bando in italiano |
Per quanto riguarda la valutazione delle competenze scientifiche, saranno utilizzati i criteri già previsti da ciascun settore concorsuale per l’abilitazione scientifica nazionale. Ai candidati sarà richiesto lo svolgimento di un seminario scientifico in lingua Inglese così da accertarne anche la competenza linguistica straniera. Per quanto riguarda i criteri di valutazione delle competenze didattiche, verrà valutata l’attività didattica pregressa, con particolare riferimento agli insegnamenti svolti all'interno dell'Ateneo nell'ambito del settore concorsuale. Inoltre, sarà valutata la partecipazione ad organi istituzionali. Sono inoltre stabiliti i seguenti ulteriori criteri di giudizio, individuati in relazione agli specifici interessi di ricerca del dipartimento e all’attività didattica che dovrà essere svolta dal vincitore: • possesso di una comprovata esperienza scientifica e di ricerca sulla biologia, la sistematica e l’evoluzione degli insetti, con particolare riferimento all’adattamento agli ambienti estremi e allo studio della struttura genetica delle popolazioni; • comprovata esperienza didattica in corsi del SSD BIO/05, con particolare riferimento agli insegnamenti di sistematica e filogenesi zoologica, e a quelli relativi allo studio della variabilità genetica in sistemi animali. Costituirà inoltre elemento di valutazione positiva il tutoraggio di studenti in tesi di laurea triennale e magistrale; • numero massimo di pubblicazioni da presentare = 40 |
Descrizione del bando in inglese |
Concerning the evaluation of the scientific profile, the same criteria identified by the academic recruitment field for the National Scientific Qualification will be used. Candidates will be requested to give a scientific seminar in English, so that the Committee can also evaluate their knowledge of a foreign language. Concerning the assessment of the teaching abilities, the previous teaching activity will be evaluated, with special reference to university courses offered in the same academic recruitment field. The participation to managing boards will also be considered. The following additional criteria, which have been selected with respect to the specific research interests of the Department and on the basis of the teaching activity which will be attributed to the selected candidate, have been identified: Proven scientific and research expertise on the biology, systematics and evolution of insects, with special emphasis on the adaptation to extreme environments and to the study of the population genetic structure. Proven teaching expertise in courses of the academic discipline BIO/05, with special reference to courses of animal systematics and phylogenetics, and to the study of the genetic variability in animal species. The tutorship of bachelor and master students will also be positively considered. Maximum number of publications to be presented = 40 |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 05/B1 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 11/12/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | SI |
Città | SIENA |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | VIA BANCHI DI SOTTO, 55 |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Scienze della Vita |
Paese | ITALY |
Città | SIENA |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-professori-e-ricercatori/procedure-valutative-legge-2402010 |
Data di scadenza del bando | 11/01/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@unisi.it |