Bando per Professore di prima fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Settore concorsuale 12/E1 – Diritto internazionale Settore scientifico disciplinare IUS/13 – Diritto internazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Academic recruitment field 12/E1 – International Academic discipline IUS/13 – International law |
Descrizione sintetica in italiano |
Settore concorsuale 12/E1 – Diritto internazionale Settore scientifico disciplinare IUS/13 – Diritto internazionale |
Descrizione sintetica in inglese |
Academic recruitment field 12/E1 – International Academic discipline IUS/13 – International law |
Descrizione del bando in italiano |
Il candidato sarà chiamato a svolgere, sia nei corsi di laurea attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena che nel contesto delle relative iniziative post lauream, attività di insegnamento del Diritto internazionale pubblico nei suoi vari settori, sia in lingua italiana che in lingua inglese, e attività scientifiche con particolare riferimento ai temi di interesse del Centro interuniversitario di ricerca sui diritti umani e sul diritto dell’immigrazione e degli stranieri, nonché a svolgere attività di tutorato nelle discipline del settore scientifico-disciplinare IUS/13 anche per la preparazione di tesi di laurea e di dottorato. Criteri di giudizio a) qualità della produzione scientifica, valutata sulla base delle capacità di ricerca e di analisi, del rigore metodologico, delle capacità teorico-sistematiche e del carattere innovativo; b) coerenza con le tematiche del settore scientifico-disciplinare indicato nel bando rettorale; c) apporto individuale nei lavori in collaborazione; d) collocazione editoriale delle pubblicazioni presso editori, collane, riviste e periodici di rilievo nazionale e internazionale; e) adeguata operosità e continuità scientifica del candidato. Nella valutazione dei titoli, diversi dalle pubblicazioni scientifiche, presentati dai candidati, la Commissione si atterrà ai seguenti parametri: a) svolgimento di incarichi di insegnamento o di ricerca presso atenei o istituti di ricerca nazionali o esteri o internazionali; b) direzione e/o partecipazione scientifica a progetti di ricerca, nazionali o esteri o internazionali, di alta qualificazione; c) direzione e/o partecipazione a enti o istituti di ricerca, nazionali o esteri o internazionali, di alta qualificazione; d) attribuzione di incarichi istituzionali e organizzativi presso atenei nazionali o esteri. Il candidato può presentare al massimo 15 pubblicazioni, di cui almeno due a carattere monografico. |
Descrizione del bando in inglese |
Teaching and scientific duties: The candidate will be expected to perform, both in the degree courses run by the Department of Political and International Sciences, University of Siena, and in the context of its post-graduate initiatives, teaching activities on public international law in its various sectors both in Italian and in English. The candidate will also have to perform scientific activities with particular reference to the topics of interest of the Interuniversity Research Centre for Human Rights, Migration and Aliens’ Law, as well as to carry out tutoring activities in the disciplines of IUS/13 for the preparation of undergraduate and doctoral theses. Assessment criteria: a) quality of scientific production, calculated on the basis of research and analytical skills, methodological rigor, theoretical and systematic capacity and innovative character; b) consistency with the topics of the scientific areas indicated in the notice of the Rector; c) individual contribution in collaborative works; d) editorial classification of the publications by publishers, journals and periodicals of national and international relevance; e) adequate productivity and scientific continuity of the candidate. In the evaluation of the qualifications, other than scientific publications, submitted by the candidates, the Commission will follow the following parameters: a) carrying out of teaching or research activities at national, foreign or international universities and research institutes; b) direction and/or participation in highly qualified scientific research projects, at national, foreign, or international level; c) direction and/or participation in highly qualified research entities or institutions, at national foreign or international level; d) assignment of institutional and organizational positions in national or foreign universities. Maximum number of publications to be submitted: Applicants may submit a maximum of 15 publications, including at least two monographs. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 12/E1 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
S.S.D | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 22/04/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Siena |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Banchi di Sotto, 55 |
Organizzazione/Ente | Università di Siena |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI |
Paese | ITALY |
Città | Siena |
concorsi@unisi.it | |
Sito web | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi |
Data di scadenza del bando | 23/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@unisi.it |