Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1 posto di Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Ingegneria - Settore Concorsuale 09/E3 - Elettronica - SSD ING-INF/01 - Elettronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 permanent position of Associate Professor for the Faculty of Engineering - Competitive examination Area 09/E3 - Electronics - SSD ING-INF/01 - Electronics |
Descrizione sintetica in italiano |
Codice Concorso: ASS/02 1 posto di Professore Associato ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge n. 240/2010, per la Facoltà Dipartimentale di Ingegneria - Settore Concorsuale 09/E3 - Elettronica - SSD ING-INF/01 - Elettronica. Sede di servizio: Università Campus Bio-Medico di Roma. La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del giorno 16 gennaio 2017. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all’indirizzo internet: http://www.unicampus.it/ateneo/concorsi/archivio/bandi-di-concorso/172-professori-i-e-ii-fascia-selettive/41641-selettiva-ii-fascia-ing-09e3-elettronica-ass-02 |
Descrizione sintetica in inglese |
Competition Code: ASS/02 1 permanent position of Associate Professor according to the Italian law n.240/2010 (art.18, paragraph 1), for the Faculty of Engineering,Competitive examination Area 09/E3 - Electronics - SSD ING-INF/01 - Electronics. Employer: Università Campus Bio-Medico di Roma. The application must be submitted only in electronically form. The dead line for the submission is the 16th january 2017 at 12:00 a.m. For details, please refer to the Call. The Call can be downloaded at the following internet address:http://www.unicampus.it/ateneo/concorsi/archivio/bandi-di-concorso/172-professori-i-e-ii-fascia-selettive/41641-selettiva-ii-fascia-ing-09e3-elettronica-ass-02 |
Descrizione del bando in italiano |
Impegno didattico: Le funzioni siano quelle di contribuire alla gestione della Facoltà Dipartimentale e dei Corsi di Studio dell'Ateneo secondo le indicazioni degli Organi Accademici competenti e l'impegno didattico consista nello svolgimento di corsi istituzionali e attività tutoriali nella misura prevista per i Professori di II fascia. Impegno scientifico: L'impegno scientifico sia quello di svolgere attività di ricerca autonoma su aspetti teorici e applicativi nel campo dell'elettronica e dei sensori. Ulteriori elementi di qualificazione didattico-scientifica: • Il profilo dei candidati debba essere coerente con le tematiche ricomprese nel SSD ING-INF/01 – Elettronica e in particolare sia caratterizzato da esperienze nell’ambito dello sviluppo di sensori e loro interfacce, con particolare riferimento alle applicazioni in campo medico e alimentare; • I candidati abbiano esperienza di ricerca multidisciplinare, in particolare con gruppi di ricerca di area medica e di scienza degli alimenti e con gruppi di ricerca internazionali; • I candidati debbano dimostrare esperienza didattica pluriennale a livello universitario; • I candidati debbano avere un curriculum didattico e scientifico che dimostri esperienze didattiche e/o di ricerca nell’applicazione dell’elettronica e dei sensori alla biologia e alla medicina. Numero massimo di pubblicazioni: 14 |
Descrizione del bando in inglese |
Teaching commitment: Candidates have to contribute to the management of the Engineering Department. They will have to teach in institutional courses and carry out tutorial activities coherently with the role of associate professors. Scientific commitment: Candidates will have to carry out autonomous research activities in the field of Electronics and Sensors. • The scientific background of the candidates must be coherent with the topics characterizing the SSD ING-INF/01 – Electronics. More specifically, candidates must have experience in the development of sensors and their interfaces in particular for food and bio-medical applications. • Candidates must have experience of multidisciplinary research, performed with groups of Food Science and of Bio-medical area, in particular with international groups. • Candidates must demonstrate solid experience in didactic activities at university level. • Candidates must have a curriculum that demonstrates didactic and research experience in the application of Electronics to Biology and Medicine. Maximum number of publications: 14 |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 09/E3 - ELETTRONICA |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 29/11/2016 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università Campus Bio-Medico di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Università Campus Bio-Medico di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà Dipartimentale di Ingegneria |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
concorsi@unicampus.it | |
Sito web | http://www.unicampus.it |
Data di scadenza del bando | 16/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unicampus.it/ateneo/concorsi/archivio/bandi-di-concorso/172-professori-i-e-ii-fascia-selettive/41641-selettiva-ii-fascia-ing-09e3-elettronica-ass-02 |